L’export di greggio Usa a ritmi record: oltre 5 milioni di barili al giorno. E metà del Gnl usato nel Vecchio Continente arriva da Oltreoceano. Da il Sole 24 ore.

L’export di greggio Usa a ritmi record: oltre 5 milioni di barili al giorno. E metà del Gnl usato nel Vecchio Continente arriva da Oltreoceano. Da il Sole 24 ore.
Lors de la sixième journée d’actions contre la réforme des retraites du 7 mars, 1,28 million de personnes sont descendues dans la rue, selon le ministère de l’intérieur ; 3,5 millions, selon la CGT. Da Le Monde.
In ricordo di Luigi Pasinetti, studioso dei post keynesiani e dell’eredità di Sraffa, professore cosmopolita interlocutore di premi Nobel per l’economia. Da Accademia dei Lincei.
Un anno dal conflitto armato che nessuno sa come fermare ci ha insegnato che la variabile indipendente non è la pace. Comunque finisca seguiranno decenni infernali segnati da una guerra civile strisciante. Da Domani.
Omaggio a Giorgio Ruffolo scomparso il 16 febbraio ricordando non soltanto il suo intenso impegno politico, ma anche le sue esperienze professionali e i numerosi brillanti saggi di cui fu autore. Da Eticaeconomia.
An eminent historian envisions a settlement among Russia, Ukraine, and the West. Da The Newyorker.
“Non siamo semplicemente pacifisti, ma realisti. E nessuno può più tacere”: intervista a Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. Da Il Fatto.
Il bombardamento dei gasdotti sottomarini Nord Stream nel Mar Baltico è stata un’operazione segreta ordinata dalla Casa Bianca e portata avanti dalla CIA, afferma Seymour Hersh, giornalista vincitore del Premio Pulitzer. Da The Times.
Solo il 18% degli studenti meridionali accede al tempo pieno a scuola, rispetto al 48% del Centro-Nord. Il crollo degli investimenti in 10 anni al Sud è stato del 30%. Da Il sole 24 ore.
Ciò che ieri non era nemmeno preso in considerazione diventa oggi «una necessità alla quale non ci si può sottrarre». I carri armati per l’Ucraina sono pronti e Kiev già chiede i jet d’attacco. La guerra rischia di estendersi. Da il manifesto.