Martedì 25 luglio il Senato italiano vuole ratificare il CETA, nonostante la contrarietà di numerose Regioni e enti locali. La mobilitazione promossa dalla Campagna Stop-TTIP e il dossier che smonta punto per punto tutte le bugie

Martedì 25 luglio il Senato italiano vuole ratificare il CETA, nonostante la contrarietà di numerose Regioni e enti locali. La mobilitazione promossa dalla Campagna Stop-TTIP e il dossier che smonta punto per punto tutte le bugie
Secondo il concetto della Catallassi è in rete che ciascuno può valorizzare se stesso e vendere sè stesso. È invece in questa nuova fabbrica che si chiama rete che occorre portare conflitto, contrattazione e democrazia
Steve Baker, the new Brexit minister, has also taken money from an arms company while promoting the aerospace industry in parliament; accepted travel costs from the government of Equatorial Guinea before writing a report dismissing concerns about their human rights abuses; and accepted conference expenses from radical right wing American groups with links to Robert […]
Il presidente Trump, dopo avere deciso di ritirare gli Stati uniti dagli accordi di Parigi sul clima, ha riproposto un’esibizione del suo passato di giullare prepotente per dichiarare guerra alla CNN, emittente televisiva, e all’insieme dell’informazione non allineata
Per i colossi del web è vitale poter acquisire masse di informazioni sempre più grandi, sempre più personali e sempre più aggiornate. Estrarre, mercificare e controllare, come funziona il capitalismo della sorveglianza
Trump ha deciso di portare gli Usa fuori dalla Cop21, ma c’è un’America impegnata all’azione sul clima, che continua a voler perseguire la riduzione delle emissioni di CO2 e degli altri gas serra
Dal legame tra ambiente e salute alla resistenza dei virus ai farmaci antibiotici, le nuove sfide che il neo direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, l’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, si troverà ad affrontare
A fine maggio The Intercept ha reso pubbliche le corrispondenze interne di un’agenzia privata di sicurezza, la TigerSwan, che ha lavorato con le polizie di almeno 5 Stati per contrastare con metodi di contro-terrorismo e contro-insorgenza le mobilitazioni contro la costruzione della Dakota Access PipeLine sulle terre dei Sioux comune-info.net
Big business would have us believe that it is on the side of the angels when it comes to the Paris climate agreement. A group of large companies just published full-page ads in the New York Times and Wall Street Journal urging President Trump to remain in the accord. On the contrary, recent developments could […]
Dopo il No agli accordi di Parigi sul clima il pericolo maggiore, anche ecologico, di Trump, del suo unilateralismo, sta nella valigetta col comando sul nucleare che lo segue sempre