The West has good reasons for supplying weapons to Ukraine: But this entails shared responsibility for the further course of the war. Da Süddeutsche Zeitung.

The West has good reasons for supplying weapons to Ukraine: But this entails shared responsibility for the further course of the war. Da Süddeutsche Zeitung.
“Non ci può essere una soluzione militare, l’unica possibilità è quella di promuovere le condizioni per un cessate il fuoco, e poi avviare il negoziato e arrivare a una soluzione. Ela pace non si fa fra gli amici, si fa fra i nemici”. Da Sinistrasindacale.
Il bombardamento dei gasdotti sottomarini Nord Stream nel Mar Baltico è stata un’operazione segreta ordinata dalla Casa Bianca e portata avanti dalla CIA, afferma Seymour Hersh, giornalista vincitore del Premio Pulitzer. Da The Times.
Nel discorso sullo stato dell’Unione il presidente Usa Joe Biden annuncia una tassa minima del 20% sui super ricchi e di quadruplicare la tassa sui buyback azionari, mentre attacca sugli extraprofitti Big Oil e Big Pharma. Un tentativo di risalire nei sondaggi che però seduce Bernie Sanders.
La popolarità di Putin non diminuisce, più del rischio di escalation nucleare c’è il rischio di incidente a Zaporizhzhia, la tenuta dell’economia russa nel lungo periodo: riflessioni e appunti a un anno dall’aggressione all’Ucraina.
The war in Ukraine has highlighted how states and platforms are increasingly in military lock-step. Da Socialeurope.eu.
Serve una valutazione attenta, ora che la pandemia appare agli sgoccioli, sulla tanto criticata politica dello ‘zero-covid’ cinese che aveva permesso di limitare a 30 mila circa il numero dei morti, a fronte del milione circa statunitensi (ma con una popolazione cinese quattro volte superiore). Da Euractiv.it
Dal numero 8 del “laboratorio politico” fuoricollana.it, uno dei contributi dedicato al recente libro di Lucio Caracciolo “La pace è finita” con al centro l’effetto destabilizzante dell’Antimpero americano e del suo alter-ego: l’Antieuropa.
Guerra, inflazione, shock energetico: vediamo in dettaglio gli eventi chiave dell’anno che sta finendo cercando poi di mettere in campo qualche previsione per il 2023.
Si avvicina il momento di negoziare la pace in Ucraina per ridurre il rischio di una nuova guerra mondiale. Lo ha scritto il diplomatico statunitense Henry Kissinger mettendo in luce i pericoli di cercare di colpire direttamente la Russia e Vladimir Putin. Da The Spectator.