The US and Russia are now the dominant actors of the Ukraine war, a stalled, endless war. EuropeforPeace and the International Peace Bureau are launching in June in Vienna a Peace Summit to open a road for a cease-fire and a negotiated solution.

The US and Russia are now the dominant actors of the Ukraine war, a stalled, endless war. EuropeforPeace and the International Peace Bureau are launching in June in Vienna a Peace Summit to open a road for a cease-fire and a negotiated solution.
Dai pannelli solari alle pale eoliche al sistema 5G per le imprese, in molti settori chiave, la Cina ha raggiunto il primato mondiale scavalcando gli Usa. Lo dicono due recenti studi, Aspi per il Pentagono e Goldman. Con avvertimenti che riguardano le crescenti tensioni geopolitiche.
Crepe nel sostegno bipartisan all’Ucraina, repubblicani e dem di sinistra chiedono spiegazioni alla Difesa: «Fino a quando?». Da il manifesto.
Un anno dal conflitto armato che nessuno sa come fermare ci ha insegnato che la variabile indipendente non è la pace. Comunque finisca seguiranno decenni infernali segnati da una guerra civile strisciante. Da Domani.
C’è la possibilità di un negoziato? Non possiamo saperlo finché non ci proviamo. Intanto la realtà europea ne esce a pezzi e l’Ucraina viene devastata con il perdurare degli attacchi russi. Anticipazione del libro “Poteri Illegittimi” da il manifesto.
An eminent historian envisions a settlement among Russia, Ukraine, and the West. Da The Newyorker.
“Sono rimasto colpito dal fatto che a Bruxelles una risoluzione che sollecitava apertura di un negoziato sia stata bocciata a larga maggioranza. Non è questa l’Europa che ha vinto il Nobel per la pace per il suo Mai più”.Intervista al cardinal Zuppi. Da Avvenire.
Quattro giorni di mobilitazioni, dal 22 al 25 febbraio, in varie città. Lo slogan: “La pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno”. Da Repubblica.it
Il bilancio e le divisioni ad un anno dall’invasione. le forniture di gas russo scese dal 36,7 al 9,7.Le paure dei paesi vicini che spingono al riarmo: chi invia cosa, Da Il Corriere della sera.
Saranno 100 le iniziative in Italia nel fine settimana di anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina. “Per dare voce a chi non ha voce e chiede la pace”, per “resistere alla guerra”, è stato detto alla conferenza stampa di presentazione. E la “politica è la grande assente”.