Top menu

Archivio | Mondo

balls-6728562_1280

Gaza laboratorio militare dell’IA e dei suoi bias

Gaza funge da laboratorio per perfezionare armi di IA destinate a un mercato globale in forte espansione. Un convegno Sipri sui bias dell’IA militare individua alcune proposte ma la partita appare più grande, riguarda l’oligopolio militar-tecnologico. Serve un International Public Data Trust. E cloud pubblici sovrani.

gas-mask-4606240_1280

Tramontata la deterrenza, resta solo l’atomica

Il New Start, l’ultimo trattato che limita le armi nucleari, scadrà a febbraio, senza che sia in vista un sostituto: Usa e Russia non saranno più vincolati dal limite di 1.550 testate strategiche. Ma ci sono seri dubbi sulla sostenibilità economica, sociale e climatica dell’attuale trend di riarmo, anche atomico.

belief-6202982_1280

Il genocidio visto attraverso la lente sanitaria

A Gaza l’84% delle strutture sanitarie è distrutto, così il 75% di quelle idriche. I lanci aerei sono inefficaci e pericolosi mentre depositi interi di cibo e medicine si deteriorano al sole. La ridefinizione dello spettro genocidario, rintracciabile nelle pagine del rapporto di Physicians for Human Rights.

sunset-7730982_1280

Tra le rovine dell’impero

Lettere da New York di Renzo Sabatini, edito da Ensemble, con la sua scrittura sobria ed empatia ci restituisce piccoli affreschi di un’America trumpiana vista con gli occhi degli ultimi, dei diseredati ma anche delle spinte ancora vitali di una società in grave crisi.

china-red-424993_1280

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”. Ancora più importante perciò è il lavoro collettivo a cura di Marco Fumian “Leggere la Cina, Capire il Mondo: Narrazioni dominanti e discorso critico in un’era di competizione” Mimesis Edizioni. 

tonello-cover

L’America in 18 quadri

Per gentile concessione dell’editore Laterza e dell’autore pubblichiamo una parte dell’Introduzione del libro di Fabrizio Tonello L’America in 18 quadri. Dalle piantagioni a Silicon Valley (Laterza, 2025, €20).