Top menu

Archivio | Mondo

businessman-3446136_1280

La Cina e le imprese straniere

Gli investimenti stranieri in Cina, dopo il picco del ’22, stanno calando, disincentivati dalle politiche Usa. Con il Trump 2 si teme una nuova stretta. Molte imprese americane e di paesi alleati sono chiamate a disinvestire dalla Cina. E il più grande mercato al mondo si riorganizza.

annemone-2351937_1280

L’anno che verrà

In tutto il mondo si sta andando verso un riarmo generalizzato e una “economia di guerra”. Ma le cose possono cambiare. Di fronte ad un governo che sta imprimendo una svolta autoritaria al Paese, i referendum possono essere un segnale di svolta. Il 2025 deve essere un anno di grande mobilitazione per riaffermare i diritti […]

WhatsApp Image 2024-12-18 at 15.00.09

La Corte dell’Aja rischia l’azzeramento

Una delegazione italiana di politici del centrosinistra e ong ha incontrato nei giorni scorsi all’Aja i vertici della Corte penale internazionale. C’è grande allarme sul possibile sanzionamento il prossimo 3 gennaio del Cpi da parte del Senato Usa, parificando di fatto la Corte ad un gruppo terroristico.

Schermata 2024-11-05 alle 12.52.40

Sulle caratteristiche del sistema cinese

Esce ora, postumo, il libro di Alberto Gabriele, economista scomparso l’estate scorsa, nel quale analizza lo sviluppo cinese negli ultimi vent’anni. Una presentazione il 22 novembre all’Orientale di Napoli e il 25 novembre alla facoltà di economia de La Sapienza di Roma.

lego-1044891_1280

Siamo troppi o troppo pochi? Dalla sovrappopolazione all’Age of Depopulation

Rivoluzione verde e miglioramenti nella gestione delle risorse hanno indebolito i timori legati alla sovrappopolazione che si erano diffusi a partire dagli anni ’60. Oggi, il problema è opposto e siamo forse entrati nell’“Age of Depopulation”: un numero minore di persone potrebbe ridurre le risorse disponibili. Da Scienza in Rete

oil-tank-3267895_1280

A Bakou les pays du Sud réclament des financement

A la 29e Conférence des parties sur le climat (COP29) à Bakou, en Azerbaïdjan, ni les Etats-Unis, ni la Chine, ni l’Inde, ni le Canada, ni le Japon n’avaient envoyé de représentants. Appelés à desserrer les « cordons de la bourse », la plupart des pays du G20 n’avaient pas fait le déplacement. Da Le […]

graffiti-4356198_1280

All’alba della nuova era trumpiana

Riflessioni a caldo sulla vittoria di Trump da Baltimora, Maryland, dietro uno dei pezzetti di muro democratico non ancora crollati. E dove gli elettori repubblicani, molto impoveriti, hanno paura soprattutto di una nuova recessione.

melbourne-3664767_1280

Trump, le radici di una vittoria annunciata

Donald Trump torna alla Casa bianca con la maggioranza del voto popolare, trova un Congresso repubblicano e la Corte Suprema già ultraconservatrice. I segnali dello spostamento a destra c’erano prima del voto, ora l’agenda di Trump segnerà la nuova fase della politica interna e internazionale.