Una recensione al nuovo libro di Pietro Spirito, protagonista insieme alla sua squadra dal 2011 al 2015 di una esperienza di lavoro dentro l’azienda di trasporti pubblici capitolina

Una recensione al nuovo libro di Pietro Spirito, protagonista insieme alla sua squadra dal 2011 al 2015 di una esperienza di lavoro dentro l’azienda di trasporti pubblici capitolina
Una riflessione a partire dal libro “Bruno de Finetti. Un matematico tra Utopia e Riformismo”, introdotto e curato da Giuseppe Amari
“Profondo nero” è il viaggio di Re:Common sulle rotte dell’estrazione di carbone. Un Report che racconta la rotta del carbone dalla Colombia all’Italia e i pesanti effetti causati sul Paese latino-americano dalla maledizione dell’estrattivismo
Mario Pianta, Maurizio Franzini
28 Aprile 2016 | Sezione: Economia e finanza, Europa, Mondo, Recensioni, SocietàOggi le disuguaglianze sono espressione di processi globali ma la capacità delle politiche nazionali di affrontare questi cambiamenti è fortemente diminuita e gli stati sembrano accettare la propria impotenza. Un’anticipazione del libro di Maurizio Franzini e Mario Pianta
Sessant’anni di Europa: tra crisi economica e immigrazione, quale futuro per l’Unione? Un’anticipazione del libro di Luciana Castellina, edito da Manifesto libri
Per salvare l’Europa serve “meno Europa”: gli Stati devono riconquistare spazio fiscale e politico. Pubblichiamo un estratto dal libro di Thomas Fazi e Guido Iodice, “La battaglia contro l’Europa” in uscita in questi giorni
I profughi di oggi vagano per l’Europa mentre molti Stati, feroci od ottusi, li respingono e li rimpallano da una frontiera all’altra. Un volume a più mani edito da Edizioni dell’Asino
Nascite, matrimoni, acquisti di auto e compravendite di abitazioni. In quattro grafici, quattro eredità della crisi. Non è solo una questione economica, a traballare sono un modello di consumo e società basato sul grande, sull’iper. E l’eredità della crisi non è solo un tappeto di cicatrici e nuove povertà, ma bisogna prendere atto che un […]