Top menu

Archivio | Recensioni

14420156

Quale mondo dopo la pandemia?

Le conseguenze del Covid-19 sono oggi al centro del dibattito, e dei contributi del volume ‘Il mondo dopo la fine del mondo’ (Laterza). C’è una attesa diffusa di cambiamento rispetto al ‘prima’. Ma qual è il soggetto politico che può interpretare e realizzare la fuoriuscita da austerità e neoliberismo?

ricchi_e_buoni_def-350x500-1

Ricchi e buoni? Le trame oscure del filantrocapitalismo

Da qualche tempo e con il Covid-19 l’élite – l’1% che detiene metà della ricchezza del mondo – ha deciso di impadronirsi anche dell’ultimo fortino non ancora lambito dalla logica super-competitiva ed estrattiva del capitalismo finanziario: il mondo della solidarietà, del dono. L’introduzione del libro “Ricchi e buoni?” di Nicoletta Dentico.

shopping2

Il socialismo secondo Nancy Fraser

La filosofa femminista Nancy Fraser riscopre, tra i tanti, le ragioni del socialismo, un cambio radicale di prospettiva nel libro dal titolo esplicito Cosa vuol dire Socialismo nel XXI secolo? (Castelvecchi,2020) – che riproduce una sua conferenza tenuta a Roma nell’ottobre del 2019.

Young

La meritocrazia invivibile

Ricchi contro poveri, borghesi contro proletari o l’élite del merito contro gli immeritevoli? “L’avvento della meritocrazia”, un libro di Michael Young del 1958, presenta la distopia di un’invivibile società futura (la nostra?) governata dai più ‘intelligenti’, con la ribellione di tutti gli altri.

Nebbia, COVER La Terra brucia

Giorgio Nebbia e la critica ecologica al capitalismo

Giorgio Nebbia è stato un pilastro dell’ambientalismo italiano: scienziato, docente, politico, attivista, saggista, divulgatore. Un libro di Jaca Book, che raccoglie anche alcuni suoi scritti, ne ripercorre vita e pensiero. Facendoci riscoprire l’attualità e l’urgenza di una critica ecologica al capitalismo.

9788865483169_0_500_0_75

Why and how make the people great again

I lettori del libro di Cartosio  “Dollari e no” – uscito agli albori del Covid-19 – hanno potuto interpretare anche i recenti casi di insurrezione civile in tante città americane al grido “Non posso respirare” di George Floyd. Perché Donald Trump non è nato da solo e non è un incidente.