Intervista a Giacomo Corneo, docente di economia politica a Berlino sul suo ultimo libro “Is capitalism obsolete?” sui sistemi economici alternativi, la crisi del Welfare state e la riformabili del capitalismo.

Intervista a Giacomo Corneo, docente di economia politica a Berlino sul suo ultimo libro “Is capitalism obsolete?” sui sistemi economici alternativi, la crisi del Welfare state e la riformabili del capitalismo.
Un’Italia che non cerca una strada che combini progresso ed inclusione precipiterà fatalmente nel segmento più basso nelle catene di fornitura internazionali combinando così nuova e vecchia povertà. corriere.it
Francesco Garibaldo, Mariana Mortágua, Riccardo Bellofiore
24 Febbraio 2019 | Sezione: Economia e finanza, RecensioniPubblichiamo l’introduzione del volume di Bellofiore, Garibaldo e Mortágua “Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea”: un contributo rigoroso e appassionato al dibattito sull’Europa e la sua crisi.
Pensioni: chi beneficierà della quota cento e quanto l’opzione donna aiuta davvero le lavoratrici? Un’analisi di genere delle nuove politiche previdenziali. ingegnere.it
Interessi privati e conflitti di interesse, corruzione nelle Asl, cure inadeguate, Lea inefficaci: le proposte di Slow Medicine per migliorare la sanità pubblica senza devoluzione a 40 anni dalla nascita del Ssn. quotidianosanità.it
Non c’è ancora accorto nel governo sul ddl dell’autonomia differenziata chiesta da tre Regioni – Veneto, Lombardia e Emilia-Romagna- ma la Lega vuole tirare dritto. Come siamo arrivati a questa idea di federalismo. ilsole24ore.com
Dall’avventura della repubblica di Castrovillari alla vicenda autobiografica della figlia, “Un secolo e poco più” è il libro di Luigi Saraceni dedicato alla storia della sua famiglia. il manifesto.it
Se in meno di due-tre mesi l’Italia e l’Europa registrano un crollo così evidente della crescita, forse c’è qualcosa di più grave e profondo che l’Europa prima e l’Italia dopo devono affrontare. il manifesto
Il nuovo libro di Vincenzo Comito, “L’economia digitale, il lavoro, la politica” ci spiega come sta cambiando la tecnologia, per mano delle nuove “sette sorelle” del digitale, quattro americane e tre cinesi. E il vuoto della politica su questi temi
L’economista Giovanni Dosi, a lungo consulente di Luigi Di Maio, boccia la politica economica dell’esecutivo gialloverde, a cominciare alla legge sul reddito di cittadinanza, e critica la «subalternità» a Salvini. L’Espresso