Lors de la sixième journée d’actions contre la réforme des retraites du 7 mars, 1,28 million de personnes sont descendues dans la rue, selon le ministère de l’intérieur ; 3,5 millions, selon la CGT. Da Le Monde.

Lors de la sixième journée d’actions contre la réforme des retraites du 7 mars, 1,28 million de personnes sont descendues dans la rue, selon le ministère de l’intérieur ; 3,5 millions, selon la CGT. Da Le Monde.
Nel 2022 l’inflazione ha causato un calo complessivo dei salari reali del 7,6%. I redditi da lavoro non sono protetti dagli aumenti dei prezzi e il rinnovo dei contratti procede troppo lentamente, in modo inadeguato a tutelare i salari reali. Sarebbe necessario un salario minimo indicizzato all’inflazione.
Donatella della Porta, Lorenzo Cini, Riccardo Emilio Chesta
24 Gennaio 2023 | Sezione: gigeconomy, Lavoro, Nella reteDigitalisation is not technologically determined but socially shaped—including by new forms of collective action. Da Social Europe.
Le centinaia di lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio chiusa un anno e mezzo fa aspettano ancora soluzioni, e sono da due mesi senza stipendio. Da Il Post.
Il Global Wage Report 2022-23 presentato oggi dall’Ilo, Organizzazione internazionale del Lavoro, certifica la perdita di potere d’acquisto delle famiglie dal 2008 ad oggi. Da Avvenire.
Nel nuovo numero de “Il Mulino” dedicato a “l’Italia dei divari” si documentano – tra i molti contributi – le trasformazioni recenti del lavoro in Italia: il calo degli occupati stabili, la polarizzazione territoriale e di genere, l’impoverimento dei salari.
L’incidenza dei bassi salari aumenta, maggiormente tra donne, giovani e al Sud. Lo dice il Forum Disuguaglianze e Diversità e aggiunge: “La manovra Meloni non va nella direzione giusta”.
I voucher, una brutta parola, vengono reintrodotti dal governo Meloni. Unici dettagli conosciuti finora si riferiscono a una estensione dell’applicazione di questa forma di prestazione di lavoro a gettone iper precario, abolita nel 2017 perché la Cgil aveva già raccolto 1 milione di firme per un referendum.
Rapporto sui bonus edilizi: con i 55 miliardi investiti per il superbonus attivato un valore di produzione nel settore costruzioni di 115 miliardi e coinvolti 900 mila lavoratori tra diretti e indiretti.
Dal 1980 la media dell’orario di lavoro è dappertutto aumentata, dagli Stati Uniti all’Italia o, al massimo, è ferma da almeno 40 anni.«Lavorare meno, vivere meglio», di Fausto Durante edito da Futura ipotizza altre strade.