I prossimi 4 e 5 dicembre esperti, studiosi e reti della società civile si incontreranno a Bruxelles per il primo “Change Finance Forum”, organizzato da Finance Watch e pensato per mettere in campo iniziative per cambiare il sistema finanziario

I prossimi 4 e 5 dicembre esperti, studiosi e reti della società civile si incontreranno a Bruxelles per il primo “Change Finance Forum”, organizzato da Finance Watch e pensato per mettere in campo iniziative per cambiare il sistema finanziario
After the ECB regulatory tightening on banks’ non-performing loans (NPLs), announced with the well-known “addendum” to its guidance to banks of October 5, a barrage of anger came from the Italian banks and institutions (even the Minister of Economy Pier Carlo Padoan and the Bank of Italy took a stand) to defend the threatened stability […]
Negli ultimi mesi la questione del passaggio dai veicoli a propulsione tradizionale a quelli elettrici è venuta fortemente alla ribalta nel mondo. Una questione che suscita molte riflessioni e apre diversi scenari
La legge di Bilancio 2018 è una manovra con poche luci e moltissime ombre, dove i vincoli europei non possono rappresentare un alibi. Anche perchè sarà lo stesso Parlamento a decidere se ratificare o meno, entro l’anno, il Fiscal Compact
Quella presentata dal governo è una manovra leggera, di piccolo cabotaggio, e che guarda soprattutto alla imminente scadenza elettorale. Le controproposte di Sbilanciamoci! per una maggior equità e giustizia sociale
È vero che il livello della crescita economica, nei paesi dell’Euro in generale e in Italia, è aumentato e che quello della disoccupazione si è ridotto, ma la situazione del lavoro è diventata sempre più precaria e il livello dei salari è al palo un po’ dovunque. Inoltre, lo stimolo monetario è da tempo the […]
L’integrazione tra le imprese di diversi paesi europei sarebbe indispensabile per cercare di difendere qualche posizione in un mondo sempre più dominato da Cina e Stati Uniti. Ma il recente caso della STX mostra chiaramente quanto sia difficile la partita
Il governo del Partito popolare insiste nel dire che il referendum è incostituzionale. Lo è, ai sensi della legge, però non sempre il testo di una legge ne traduce lo spirito. È difficile, in una democrazia, sostenere che un popolo non abbia diritto di esprimersi alle urne. Ed è ancor più difficile reprimerlo quando cerca […]
Anna Subirats Ribas, Donatella della Porta, Francis O'Connor, Martin Portos
7 Ottobre 2017 | Sezione: Alter, EuropaIl referendum catalano viene da una lunga mobilitazione di cittadini e organizzazioni, non è solo l’operazione di un’élite politica. E la repressione di Madrid non può cancellare la questione dell’autodeterminazione catalana
Western capitalism came close to collapsing in 2007/2008, and has still not recovered. And the vast majority of economists had not understood what was happening. The recently released book “Rethinking Capitalism” takes a deeper look at both failures www.isigrowth.eu