Top menu

Archivio | Alter

brush-2687951_1280

Il 3 settembre a Cernobbio con Sbilanciamoci!

A settembre va in scena la contro-Cernobbio, non per l’establishment ma per associazioni e lavoratori, chiamati da Sbilanciamoci a discutere e condividere idee contro la guerra, per un diverso modello di sviluppo – sostenibile e di qualità – per rilanciare il lavoro e la sicurezza sociale.

Appello a Zingaretti

Al Presidente della Regione Lazio On. Nicola Zingaretti Egregio Presidente, in questi mesi è in corso di ristrutturazione, pur mantenendo la sua attività espositiva, lo spazio culturale “We GIL”, riqualificato anni fa dall’Amministrazione Regionale fino a diventare un importante Hub culturale della città. Come Lei ben sa, lo splendido palazzo di Luigi Moretti soffre di […]

Appello a Gualtieri

Al Sindaco di Roma Capitale On. Roberto Gualtieri Egregio Sindaco, la nostra città, ancora oggi, custodisce centinaia di tracce del feroce colonialismo italiano, celebrato attraverso piazze, vie, viali, larghi, ponti, lapidi, busti e palazzi la cui presenza muta permette di continuare a godere del senso di superiorità imperiale di cui sono intrisi. Una vera e […]

Schermata-2022-06-07-alle-11.19.59

FERMIAMO LA GUERRA

La guerra in Ucraina si aggiunge ai tanti conflitti armati troppo spesso dimenticati presenti nel mondo e riapre nel cuore dell’Europa un conflitto drammatico, con effetti devastanti sulle popolazioni civili, per i bombardamenti, le distruzioni e gli esodi di massa di donne, uomini e bambini.

280939102_5037640219685571_7588207407829990200_n

I pacifisti e l’Ucraina in piazza a Roma

Le ragioni della pace tornano in piazza a Roma con la seconda presentazione dell’e-book di Sbilanciamoci “I pacifisti e l’Ucraina”: lunedì 23 maggio con Luciana Castellina, Nichi Vendola e Giulio Marcon nel quartiere universitario di San Lorenzo.

archibugi_cop-300x420

I giovani e la ricerca, istruzioni per l’uso

Un nuovo libro di Daniele Archibugi svela con acume e ironia trucchi del mestiere e regole del gioco per districarsi nel complicato mondo accademico e della ricerca: un’originale guida pratica, piena di consigli utili, dedicata a tutti i giovani ‘apprendisti stregoni’ che aspirano a diventare studiosi.