Il segretario della CGIL a Torino partecipa al tavolo di confronto “Alleanza clima lavoro” e boccia il bonus 1°Maggio del Governo. Da rainews

Il segretario della CGIL a Torino partecipa al tavolo di confronto “Alleanza clima lavoro” e boccia il bonus 1°Maggio del Governo. Da rainews
Le proposte Cgil e Alleanza clima lavoro per la ministeriale a Torino: servono politiche fondate su lavoro, cooperazione, sostenibilità e un’economia di pace. Da Collettiva
La sanità pubblica e universalistica rischia di morire. Con la rapida discesa del finanziamento del servizio sanitario pubblico nelle previsioni del governo (Def) e con il progetto di autonomia differenziata. Per elaborare una controproposta, a settembre, le tre giornate seminariali di Fiesole (iscrizioni entro l’11 maggio).
L’appuntamento è per martedì 30 aprile, alle 9.30, presso il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, in Viale Maestri del Lavoro 10. Da la Repubblica
Gli articoli di Rossanda in morte di personaggi e amici sono stati raccolti nel volume “Volti di un secolo. Il novecento in 52 ritratti” a cura di Franco Moretti: testi che intrecciano vicende umane e storie politiche, uno specchio per vedere dove siamo, una finestra per guardare il mondo.
Il 23 aprile 2024 sono cent’anni dalla nascita di Rossana Rossanda. Una due giorni all’Archivio di Stato e al Teatro Argentina di Roma ricorda la sua storia e la sua eredità. E la collaborazione con Sbilanciamoci.info negli ultimi dieci anni di vita. L’incontro si può seguire sul nuovo sito https://www.rossanarossanda.it.
La Via Maestra – 160 organizzazioni che hanno promosso la manifestazione del 7 ottobre – aderisce alla manifestazione promossa dall’Anpi il prossimo il 25 aprile a Milano. I valori dell’antifascismo devono essere costantemente difesi e rinnovati. In particolare oggi.
Di fronte alla situazione di stallo della guerra in Ucraina, dopo il mancato successo della controffensiva di Kiev, una proposta articolata di apertura di negoziati di pace è stata avanzata nei mesi scorsi da quattro voci autorevoli: Peter Brandt, storico e figlio del cancelliere Willy Brandt, il politologo Hajo Funke, il generale in pensione Harald […]
A Verona, in Fiera, due giorni di incontri sulla pace con i movimenti popolari il. 17 e 18 maggio, quest’ultimo giorno alla presenza di Papa Francesco. Ci si può prenotare fin d’ora.
A Roma e in streaming il prossimo 22 e 23 aprile, a cento anni dalla nascita, un convegno, uno spettacolo teatrale e una proiezione sulla vita, intellettuale e politica, di Rossana Rossanda.