Protezione sociale, con standard di diritti e salari, e protezione dalla finanza. Queste sono le due condizioni essenziali per poter affrontare una politica economica, che aggredisca il nodo irrisolto della costruzione europea: le differenze strutturali tra le economie nazionali
Archivio | Alter
I frantumi d’Europa e le altre voci di Firenze
Scontri ad Atene, litigi a Bruxelles. L’Europa appare sempre più in frantumi, la spaccatura tra centro e periferia sempre più profonda. Un’altra Europa, quella di Firenze 10+10, discute delle alternative per l’economia
Una rete per un’altra politica economica
A Firenze 10+10 il lancio della Rete europea degli economisti progressisti promossa da Euromemorandum, Economistes Atterrés, Sbilanciamoci!, Another Road for Europe
Alternative economiche, l’incontro a Firenze
Venerdi 9 novembre, ore 9-13 a Firenze l’incontro su “Un’altra politica economica per l’Europa” con Sbilanciamoci!, Another Road for Europe, Economistes Atterrés, Euromemorandum
Cosa fare della finanza, e perché nessuno lo fa
A cinque anni dallo scoppio della bolla sub-prime, ormai da più parti si riconosce che la riforma della finanza è necessaria. Eppure non si fa. Anche se quest’inerzia mette a rischio tutto il sistema economico. Il capitalismo è diventato cieco?

Europa da slegare. Il Trattato impossibile, le politiche necessarie
Lezioni diverse per imparare l’economia
La crisi globale ha mostrato quanto sia andata fuori strada la teoria economica dominante. Un appello per ripensare (e insegnare) l’economia come scienza sociale
Ritorno a Firenze. Oltre il muro liberista
Le attuali politiche dell’Europa sono indifendibili, un’altra rotta è obbligatoria. Come passare dalla protesta alla proposta e all’unione su una politica diversa. Vero antidoto all’astensione e al grillismo
Un manifesto per la politica industriale
La politica industriale italiana non esiste. Un vuoto che ha affiancato il declino economico. 46 economisti propongono di ricostruirla, appuntamento a Roma il 10 dicembre
Movimenti nella crisi. Geografia della protesta
Mobilitarsi contro la crisi, mobilitarsi per un’altra democrazia: due ondate di protesta sociale a confronto. L’ultima parte dal locale per farsi globale