Ciro Principessa viene ucciso a Roma per mano fascista il 19 aprile 1979. Nel libro di Marcon la ricostruzione di una vicenda poco nota e la storia di anni travagliati e intensi di impegno politico per il riscatto delle periferie.

Ciro Principessa viene ucciso a Roma per mano fascista il 19 aprile 1979. Nel libro di Marcon la ricostruzione di una vicenda poco nota e la storia di anni travagliati e intensi di impegno politico per il riscatto delle periferie.
Il 30 aprile a Roma si è svolto il convegno conclusivo del progetto “Pace femminista in azione: giustizia climatica, sicurezza e salute”, promosso da WILPF Italia – Lega internazionale Donne per la Pace e la Libertà in collaborazione con Accademia Kronos e Il Sole di Parigi.
Sei risposte a chi nega il ritorno del trattato tossico USA-UE nel nuovo dossier curato dalla Campagna STOP TTIP Italia.
Sabato scorso l’Avvenire ha opportunamente dedicato due pagine all’attacco che il terzo settore (e i diritti sociali che rappresenta) sta subendo da questo governo. Non solo il terzo settore, ma tutti i corpi intermedi e con essi i movimenti, il sindacato, le associazioni, la società civile – quella indipendente – che si organizza.
Un documento “reticente e interlocutorio”: questa la valutazione da parte di Sbilanciamoci! del DEF 2019. E mentre rimangono insoluti i nodi della sterilizzazione delle clausole di salvaguardia e della (pessima) flat tax, non ci sono risorse né interventi su lavoro, disuguaglianze, ambiente e giustizia fiscale.
L’intervento di Sbilanciamoci! nel corso dell’audizione parlamentare sul DEF che si è tenuta lunedì 15 aprile presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato.
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Anche il Governo Conte ha sottoscritto contratti per la continuazione degli acquisti: nei prossimi mesi si dovrà prendere una decisione definitiva. In gioco fin da subito 7 miliardi, che potrebbero arrivare a 10 (per il solo acquisto).
Nelle prossime ore il Governo trasmetterà alle Camere il Documento di Economia e Finanza, e non si può che essere molto preoccupati: non c’è alcuna misura di rilancio dell’economia per il 2020. Tutto ciò che non va nel Def, e ciò che si dovrebbe fare per rilanciare il Paese.
Riparte la campagna della società civile italiana contro i cacciabombardieri F-35, promossa da Sbilanciamoci!, Rete Disarmo e Rete della Pace. Appuntamento per la conferenza di presentazione a Roma, il prossimo giovedì 11 aprile, ore 11.30.
Stravolta la democrazia, violate le regole, presi in giro i cittadini: l’approvazione della Legge di Bilancio 2019 è avvenuta con una grave mancanza di trasparenza e un preoccupante svilimento del ruolo del Parlamento. Si deve ripristinare subito un quadro di legittimità dell’azione pubblica in materia di bilancio.