El dia 16 de Fevereiro, vai realizar-se uma Concentração em defesa da Paz, em Lisboa, no Largo de Camões. Outras manifestações por todo o país, de Coimbra ao Porto, até Setúbal.

El dia 16 de Fevereiro, vai realizar-se uma Concentração em defesa da Paz, em Lisboa, no Largo de Camões. Outras manifestações por todo o país, de Coimbra ao Porto, até Setúbal.
Alla vigila della ricorrenza di un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, il 23 febbraio, dibattito a Ferrara nei locali della Camera del Lavoro con Mao Valpiana.
Il libro di Antonio Cantaro, professore di diritto costituzionale all’Università di Urbino, “L’orologio della guerra, chi ha spento le luci della pace”, è insieme a quelli di Morin e di Mini o Declos in Francia, tra quelli che aiutano la comprensione del conflitto in corso.
A Padova oltre alla fiaccolata del 24, organizzato un Flash mob davanti al municipio il 16 febbraio ore 18 contro l’escalation militare in Ucraina.
Venerdì 24 a Vignola, provincia di Modena, saranno accese 365 candeline per la pace in Ucraina.
Fiaccolata finale di Europe for Peace a Roma ai Fori Imperiali con intervento del segretario generale della Cgil e il fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ore 17 e 30-19 e 30.
A Milano convegno su un anno di guerra in Ucraina al Centro internazionale di quartiere di Porto di Mare a partire dalle 18 e 30 di sabato 25 febbraio e a seguire cena di solidarietà con gli obiettori russi e ucraini.
A Genova venerdì 24 alle 17 e 30 presidio di Europe for Peace sotto al palazzo della prefettura.
Presidio in piazza Mameli a Savona venerdì 24 alle 17 con antifascisti, partigiani e sindacati.
Bolzano, presidio in piazza Walther, alle ore 18 il 24 febbraio. Testo della convocazione dell’iniziativa in italiano e in tedesco.