La catastrophe en cours à Gaza risque d’ouvrir un nouveau cycle de guerres, encore plus atroces, sauf à régler une fois pour toutes le conflit israélo-palestinien dans le cadre de la solution à deux Etats ou mieux de un Etat binational. Da Le Monde
La catastrophe en cours à Gaza risque d’ouvrir un nouveau cycle de guerres, encore plus atroces, sauf à régler une fois pour toutes le conflit israélo-palestinien dans le cadre de la solution à deux Etats ou mieux de un Etat binational. Da Le Monde
Il ministro dell’Energia israeliano ha annunciato la firma di una convenzione con cui Eni e altre società internazionali e israeliane hanno ottenuto la licenza per sfruttare il giacimento di gas offshore di fronte Gaza. Da il manifesto.
Stati e governi sembrano aver perso la capacità di prevenire e gestire i conflitti con la diplomazia per far rispettare convenzioni e diritto internazionale. La guerra sembra l’unica opzione. Il 24 febbraio giornata di mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in Palestina e in Ucraina.
Una morte improvvisa ci ha colpito, ci ha lasciato a 64 anni Marco Calabria, con cui abbiamo condiviso tanti pezzi di vita, da Onde Lunghe a Carta fino ai Cantieri Sociali, a Lunaria e Sbilanciamoci. Il nostro ricordo del giornalista, pacifista, antirazzista e amico.
Il mese di gennaio 2024 è il più caldo di sempre. La Terra ha battuto i record di calore ogni mese a partire dallo scorso giugno. Da Il Sole 24 ore.
Il ritiro del regolamento sui pesticidi di Ursula von der Leyen vuol dire «Incentivi e libertà di inquinare»: così i gattopardi del potere riaffermano la sostanza e la natura del sistema. Da il manifesto.
Senza mandato Onu e senza voto parlamentare stiamo per prendere il comando tattico della missione Aspide nel Mar Rosso. Una missione potenzialmente offensiva, con regole di ingaggio fumose, che ci espone al coinvolgimento diretto nella possibile escalation. Non c’è altra via se non mobilitarsi per fermare il genocidio a Gaza, fermare le guerre e il riarmo.
Sylla è la 40esima vittima dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Sono luoghi in cui è troppo facile entrare per chi viene messo da parte dello Stato in una costante condizione di irregolarità, luoghi in cui è difficile entrare se si vuole verificare il rispetto dei diritti dei detenuti, luoghi che, non ci stancheremo […]
Un mandato Onu per Gaza, oltre il cessate il fuoco: è la proposta di fondo del convegno organizzato il 6 febbraio nella biblioteca del senato dal Coordinamento Democrazia Costituzionale, con tanti oratori tra cui Bad Lerner, Fabio Mini Tommaso Di Francesco, Rosy Bindi, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni.
Un’ondata di licenziamenti travolge l’Italia: a rischio oltre 180 mila addetti. Da Nord a Sud, le principali difficoltà aziendali nei vari settori. I dati dell’Area Politiche industriali della Cgil. Da Collettiva.it
