His proposal would pare down the workweek over a four-year period. The 40-hour workweek has stood as the standard in the U.S. since it became enshrined in federal law in 1940. Da New York Times

His proposal would pare down the workweek over a four-year period. The 40-hour workweek has stood as the standard in the U.S. since it became enshrined in federal law in 1940. Da New York Times
Nouvelle édition du rapport de l’Agence internationale de l’énergie: la production et l’utilisation d’énergies fossiles ont généré environ 120 millions de tonnes d’émissions de méthane, puissant gaz à effet de serre. Dix pays, notamment les Etats-Unis et la Chine, sont responsables des deux tiers d’entre elles. Da Le Monde.
Il governo vorrebbe che l’Italia tornasse a produrre un milione di veicoli e apre all’ingresso di partner cinesi, che finora ha ostacolato. Un’operazione difficile, considerando gli investimenti già annunciati di Byd in Ungheria, la scarsa appetibilità del mercato elettrico italiano, la nebulosa dei piani di Stellantis.
Aluf Benn, the editor of the Israeli newspaper Haaretz, in a new essay for Foreign Affairs says that “It cannot be overlooked or sidestepped, and continuing the occupation, expanding Israeli settlements in the West Bank, laying siege to Gaza, and refusing to make any territorial compromise (or even recognize Palestinian rights) will not bring the […]
Il tempo dell’Ucraina si sta esaurendo? Non lo dice qualche pericoloso sovversivo, oppure Papa Francesco, ma un saggio di Foreign Affairs di Dara Massicot esperta del Carnegie Endowment for International Peace. Da il manifesto.
Staffetta antifascista promossa da esponenti delle organizzazioni pacifiste, sindacali, della solidarietà, dell’antifascismo insieme ad attori, registi, scrittori e cantanti. A Roma il 24 marzo, partenza alle 10.00 da Piazza Vittorio Emanuele. Si può aderire all’appello e replicare altrove.
Il ruolo della politica nei confronti dell’economia, il declino del Paese, il degrado del lavoro e la caduta dei salari, le possibilità di cambiamento sono al centro del nuovo libro di Pasquale Tridico, “Governare l’economia. Per non essere governati dai mercati” (Castelvecchi, 2024). Presentiamo un’anticipazione dall’introduzione al volume.
Invece che elicotteri per mitragliatrici, eliambulanze, invece che caccia F35 e carrarmati, apparecchiature per la sanità. Invece di produrre strumenti e congegni che servono in guerre sempre più sanguinose, si possono produrre (con la stessa tecnologia) strumenti e congegni che servono a salvare la vita delle persone, spegnere gli incendi, creare posti di lavoro. E’ […]
il Financial Times giovedì ha scritto che “il Superbonus ha stimolato la crescita degli investimenti italiani” (+30%). Questo spiega la buona crescita del Pil italiano e, insieme all’inflazione, il calo del rapporto col debito (oltre 17 punti in tre anni). Ma ora se troppi bonus restano incagliati, Eurostat potrebbe dichiararli “non pagabili” facendo saltare i […]
La sfida cinese è un brusco risveglio per il governo e l’industria tedeschi e per l’Europa intera. La sua aggressiva concorrenza mette in pericolo la sopravvivenza di importanti industrie, come quella dell’auto. Solo una politica industriale europea potrà gestire i conflitti sociali ed economici che si annunciano.