Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

globe-599486_1280

Sorveglianza e rifiuto, il mantra dell’Europa

Come funzionerà il nuovo Patto su migrazioni e asilo? Approvato ad aprile dal Parlamento europeo è in attesa del via definitivo del Consiglio, forse entro maggio. Restringerà fortemente il diritto dei rifugiati, rafforzerà i sistemi di controllo alle frontiere e legalizzerà il confinamento dei migranti trattenuti, estendendo anche il concetto di paese terzo sicuro.

peace-7850130_1280

Fermiamo la nostra corsa alle armi

Di fronte all’estendersi dei conflitti, all’aumento delle spese militari, ai rischi di catastrofe, è necessario ricostruire la nostra avversione alla guerra. L’e-book di Sbilanciamoci! e Greenpeace offre dati, ragioni e argomenti. Qui la prefazione di Carlo Rovelli all’e-book, pubblicata dal Corriere della Sera del 1° maggio.

horns-on-ex-army-boat-shenehon-3528672_1280

Il 25 maggio saremo in piazza a Napoli

Il combinato disposto di premierato e autonomia differenziata può far deragliare la nostra democrazia verso l’autoritarismo e la divisione del Paese. Si tratta di progetti che vanno fermati, anche con il referendum, mobilitandoci e facendo sentire la nostra voce. E’ per questo che il 25 maggio manifesteremo a Napoli con la “Via Maestra”.

venaria-2949960_1280

Il Piano Mattei si regge su sei zampe

A Venaria il vertice del G7 su clima, energia e ambiente sarà l’occasione per la presidenza italiana di promuovere il Piano Mattei. Un piano neocoloniale, che non contrasta l’emergenza climatica ma asseconda gli interessi dell’Eni, protestano le associazioni ambientaliste.