Hourly earnings have moved forward at a crawl, with higher prices giving workers less buying power than they had last summer in US. Workers, understandably, are asking whether they are getting a raw deal.www.nytimes.com
Hourly earnings have moved forward at a crawl, with higher prices giving workers less buying power than they had last summer in US. Workers, understandably, are asking whether they are getting a raw deal.www.nytimes.com
Primo rapporto Istat sull’avvicinamento dell’Italia ai 17 Goals Onu. Gentiloni aveva emanato una direttiva per l’attuazione dell’Agenda 2030. Ora alcuni obiettivi (ad es ridurre le diseguaglianze) sono in contrasto con le linee d’azione del governo.
Dossier annosi come Alitalia e Ilva vengono affrontati dai nuovi governanti che promettono soluzioni innovative. Ma sembra un abbaglio estivo: le loro competenze in materia di imprese risultano scarse e fumose.
Enrico Puccini, Federico Tomassi, Keti Lelo, Salvatore Monni
13 Luglio 2018 | Sezione: Materiali, SocietàIl numero delle persone che abitano in alloggi di edilizia residenziale pubblica a Roma è paragonabile alla popolazione di un intero municipio, circa 170.000 persone. Ma la mappa del disagio sociale è molto variegata. www.eticaeconomia.it
Somewhere between our imagination, truth and the others’ desires we move, in different paths, towards the ‘Macedonia of our dreams’. www.opendemocracy.net
La guerra economica tra Stati Uniti e Cina è partita il 6 luglio. Potrebbe riguardare, tra dazi, controdazi e perdita di produzioni, qualcosa come mille miliardi di dollari e portare a una recessione mondiale.
Il 2018 si annuncia anno record di spesa militare in Europa. Oltre a Nato e PeSco è nato, su idea di Macron, lo IEI, “force de frappe” che coinvolge 9 paesi tra cui la Gran Bretagna post Brexit ma per ora non l’Italia
Tra sovranisti “di sinistra” e il Pd attardato sulle rovine del renzismo, il discorso dell’opposizione al governo giallo-verde egemonizzato dalla Lega sembra una misera balbuzie. Unica novità e intelligenza: Aboubakar Soumahoro e le lotte di braccianti e logistica.
Il diritto non è naturale, va storicizzato, così come i bisogni e l’impoverimento. E’ bene ricordare che ciò che separa sinistra e destra è la Storia. La prima si rifa alla modernità, la seconda è post-moderna.
Giornalisti, ricercatori, attivisti antirazzisti, artisti, si sono ritrovati insieme a fare un bilancio del lavoro svolto in 10 anni di attività, cercando di individuare una possibile strategia per il futuro, nella democrazia dell’algoritmo, individualista e parossistica dove l’attenzione al linguaggio deve essere costante.
