Top menu

Archivio del autore | Rachele Gonnelli

Graffiti of globe with missiles on weathered wall

Le idee contro le guerre. Un ciclo di incontri

Luciana Castellina, Futura D’Aprile, Donatella della Porta, Marco Impagliazzo sono i relatori negli incontri (in presenza e online) su “Guerre, pace, sistema mondiale” organizzati dalla Fondazione Basso e dal Dipartimento Saras della Sapienza Università di Roma. Ogni lunedì dal 25 novembre.

Screenshot 2024-11-22 alle 11.53.21

Razzismo, l’Italia non è un paese sicuro

Il sesto libro bianco di Lunaria sul razzismo, presentato a Roma e scaricabile qui gratuitamente, prende in esame l’ultimo triennio e quindi il biennio del governo Meloni: mette sotto la lente le dinamiche dell’affermarsi della vulgata “prima gli italiani” e dello svuotamento della Costituzione.

pollution-4606637_1280

La Cop 29 di Baku, colpita e affondata?

Si chiude la Conferenza sul clima a Baku, la Cop 29, all’indomani della rielezione di Trump che potrebbe portare al ritiro degli Usa, mentre i complessi negoziati su obiettivi, risorse, interventi, misurano la distanza tra le posizioni dei governi del mondo.

Schermata 2024-11-05 alle 12.52.40

Sulle caratteristiche del sistema cinese

Esce ora, postumo, il libro di Alberto Gabriele, economista scomparso l’estate scorsa, nel quale analizza lo sviluppo cinese negli ultimi vent’anni. Una presentazione il 22 novembre all’Orientale di Napoli e il 25 novembre alla facoltà di economia de La Sapienza di Roma.

Schermata 2025-01-15 alle 10.59.28

Stiglitz: il neoliberalismo è un fallimento

Il Nobel Joseph Stiglitz, a partire dal suo nuovo libro “La stada per la libertà”, si dice “d’accordo al 100%” con la lettura di Bernie Sanders sulle cause del trionfo di Trump: stagnazione dei salari, crescita delle diseguaglianze e rabbia verso le élite di entrambi i partiti che hanno spinto per il neoliberismo. Da La […]

WhatsApp Image 2024-11-16 at 19.20.24

Nasce il movimento contro il Ddl Sicurezza

Un’assemblea nazionale molto partecipata e rappresentativa all’Università La Sapienza di Roma è il fischio d’inizio del movimento contro la deriva autoritaria e illiberale del governo, contro il decreto Sicurezza al vaglio del Senato, la criminalizzazione del dissenso e delle proteste. Il 14 dicembre, la prova della piazza.