Top menu

Ambiente

La chimera della transizione green

La chimera della transizione green

Per avviare una riconversione ecologica dell'economia in Europa mancano i soldi e si sbaglia metodo. Non bastano le alleanze auspicabili
Il commento di Anna Donati su Alleanza Clima Lavoro

Il commento di Anna Donati su Alleanza Clima Lavoro

Nasce l’Alleanza Clima Lavoro, un tavolo permanente di confronto, elaborazione e iniziativa comune per coniugare transizione ecologica, economia e diritti.
Clima e lavoro: un patto per il futuro

Clima e lavoro: un patto per il futuro

Presentata in una conferenza stampa al Senato, con i rappresentanti delle nove organizzazioni promotrici, l’Alleanza Clima Lavoro: sindacati e ambientalisti
Aumento della spesa militare, la Nato dà i numeri

Aumento della spesa militare, la Nato dà i numeri

La Nato nel vertice di luglio si appresta a considerare il 2% del Pil in spese per armamenti una soglia
Un’Alleanza che fa bene al Paese

Un’Alleanza che fa bene al Paese

Nasce l’Alleanza Clima Lavoro, tavolo di lavoro, iniziativa e proposta comune tra sindacato e organizzazioni civiche e ambientaliste sulla giusta
Onu, manuale di sopravvivenza per (tentare di) salvare il pianeta

Onu, manuale di sopravvivenza per (tentare di) salvare il pianeta

L’allarme dei ricercatori Ipcc sul clima: «Raggiungere il picco delle emissioni entro il 2025». Siamo sulla strada di un aumento
Salva-Ilva contro l'ambiente e anti costituzionale

Salva-Ilva contro l’ambiente e anti costituzionale

L'ultimo decreto Salva-Ilva degli ultimi 11 anni, quello del governo Meloni approvato in Senato, continua a promettere la tutela di
Édouard Morena : «Les ultrariches ont la mainmise sur les politiques climatiques»

Édouard Morena : «Les ultrariches ont la mainmise sur les politiques climatiques»

Dans son livre « Fin du monde et petits fours », à paraître le 9 février, le chercheur Édouard Morena montre comment
Il Tempest che sta arrivando

Il Tempest che sta arrivando

Si sentiva davvero tanto il bisogno di dotarci del nuovo caccia aereo Tempest, cento milioni di euro cadauno, entro il
Chiedi alla polvere di Civitavecchia

Chiedi alla polvere di Civitavecchia

Civitavecchia è così ripiombata in un passato che pensava di aver superato. L’impianto è tornato a bruciare carbone quasi a
Ponte sullo Stretto, un'opera irrealizzabile

Ponte sullo Stretto, un’opera irrealizzabile

Il governo Meloni riesuma il progetto del ponte di Messina e la società collegata, già in liquidazione. Ma in 50
I tanti responsabili del dramma di Ischia

I tanti responsabili del dramma di Ischia

Rischio idrogeologico, abusivismo e condoni, consumo di suolo, cambiamenti climatici, tra i colpevoli di una tragedia che si doveva e
Cop 27, la peggiore conferenza sul clima

Cop 27, la peggiore conferenza sul clima

Il vertice sul clima che si è appena concluso in Egitto ha istituito un fondo per le perdite e i
Speciale Cop 27 in Egitto

Speciale Cop 27 in Egitto

Come moltissime altre organizzazioni ecologiste e movimenti per la giustizia climatica A Sud ha scelto di non essere a Sharm
Brazil Ejects Bolsonaro and Brings Back Former Leftist Leader Lula

Brazil Ejects Bolsonaro and Brings Back Former Leftist Leader Lula

Brazilians voted out their far-right leader, Jair Bolsonaro, after a single term and replaced him with former President Luiz Inácio
Disarmo climatico per fermare la catastrofe

Disarmo climatico per fermare la catastrofe

L'impatto delle politiche di militarizzazione su clima ed emergenza ambientale, la relazione tra cambiamento climatico e i conflitti e la
Global heating: an urgent call for action to protect health

Global heating: an urgent call for action to protect health

The world is edging closer to multiple tipping points that will drive temperature change well above 2°C. The Antarctic ice-shelf
Rischio climatico per 100 mila imprese italiane

Rischio climatico per 100 mila imprese italiane

Il mondo delle banche anche in Italia inizia a porsi il problema degli indici di rischio climatico delle imprese, in
Crescita, 12 messaggi per tutti

Crescita, 12 messaggi per tutti

A 50 anni dalla pubblicazione del libro profetico «I limiti della crescita», il Club di Roma presenta i risultati di
Tassonomia Ue, ricorso di 12 Ong su gas e nucleare

Tassonomia Ue, ricorso di 12 Ong su gas e nucleare

Otto uffici europei di Greenpeace, tra cui quello italiano, avviano un’azione legale contro l’inclusione di gas e nucleare nell’elenco degli
Fridays For Future in piazza per le 1° elezioni climatiche

Fridays For Future in piazza per le 1° elezioni climatiche

Saranno le prime elezioni climatiche della storia repubblicana. E il 23 settembre, lo stesso giorno in cui si chiude la
L’Italia a fuoco o sott’acqua: non è il destino cinico e baro

L’Italia a fuoco o sott’acqua: non è il destino cinico e baro

Il Misa ha sfondato gli argini negli stessi punti di otto anni fa ma il governatore Acquaroli, che ha stanziato
Big Oil, la lobby contro il prelievo sugli extraprofitti

Big Oil, la lobby contro il prelievo sugli extraprofitti

In Europa e non solo si parla di tassazione degli extraprofitti delle compagnie che stanno speculando sui prezzi dell'energia e
Japanese scholar looks to Marx's theory to explain pandemic, climate change

Japanese scholar looks to Marx’s theory to explain pandemic, climate change

Saito Kohei says Marx's ideas in his late years tell us about the kind of society we should forge in
Energia, scatta l’ora del razionamento (e perché può essere un bene)

Energia, scatta l’ora del razionamento (e perché può essere un bene)

Libero mercato addio: non funziona, tocca agli Stati tagliare consumi e prezzi, salvando equità e decarbonizzazione. Il razionamento significa ritorno
Les catastrophes climatiques sur les rives de la Méditerranée...

Les catastrophes climatiques sur les rives de la Méditerranée…

Tempêtes en Corse et en Italie, sécheresse et incendies en Espagne et en Algérie… Si le réchauffement n’explique pas tous
Vertenze su obiettivi concreti

Vertenze su obiettivi concreti

Il secondo raduno europeo dei Friday for Future, a Torino e i cui lavori ho avuto l’onore di aprire insieme
gas e nucleare

L’Europa delude tutti su gas e nucleare tranne le lobby

Gas e energia nucleare entrano nella tassonomia verde dell'Unione europea in spregio alla volontà dei cittadini e in soccorso alle
Tassonomia verde, il Parlamento Ue ha tradito clima e cittadini

Tassonomia verde, il Parlamento Ue ha tradito clima e cittadini

Il 6 luglio 2022 il Parlamento Europeo si è prestato a una mistificazione che sa di scandalo: non respingendo l’atto
Riletture 6/ Cernobyl e il rischio nucleare

Riletture 6/ Cernobyl e il rischio nucleare

Nel 36esimo anniversario dell'esplosione del reattore tre a Chernobyl, il 26 aprile, un'ispezione AIEA ha certificato radioattività "normale" ma anche