Giù dalla corriera. Storia di un’occasione persa
La vicenda di Industria Italiana Autobus, unica fabbrica pubblica di bus nel nostro paese, si è chiusa con la privatizzazione
Tre cose vuole il campo
L’Alleanza Clima Lavoro e la giusta transizione nel settore agroalimentare. Con un evento a Roma, lo scorso 25 giugno, si
Un tram chiamato desiderio
La povertà legata alla mobilità – la difficoltà di muoversi per mancanza di servizi o per i costi elevati degli
L’agroindustria in transizione
Il prossimo martedì 25 giugno alle ore 14.00, sia in presenza a Roma che online, un evento pubblico sul tema
Allarme clima, record Italia
In un anno 3.400 «eventi meteo estremi», con quattro alluvioni danni per 15 miliardi. Da noi il caldo è salito
G7:«Con il 3% delle spese militari di 7 paesi si sfama il mondo»
Intervista a Paolo Pezzati di Oxfam Italia: «Tagliare le armi e tassare i super ricchi: più della metà dei super
Luciana Castellina: un’Europa senza solidarietà
Il quotidiano della Linke tedesca, Neues Deutschland, ha pubblicato l’8-9 giugno scorso nello speciale Die Woche, quest’intervista a Luciana Castellina
Rimandato progetto gigafactory a Termoli
Acc - joint venture tra Stellantis, Mercedes e Total Energies - conferma di voler «posporre» il piano, il Mimit chiede
Les négociations climatiques sous pression..
Lors de pourparlers onusiens, qui se tiennent du 3 au 13 juin à Bonn, les pays doivent avancer sur la
L’aria che tira in città
Qualità dell’aria, sicurezza stradale, mobilità sostenibile, pubblica e condivisa, città 30 per spazi sicuri: la giusta transizione nelle grandi città
L’Europa che vogliamo: lettera aperta per le europee
In vista dell’appuntamento con le elezioni dell’8 e 9 giugno, l’Alleanza Clima Lavoro si rivolge alle forze politiche con una
Mobilità e inquinamento nelle città metropolitane italiane
Presentato il Rapporto MobilitAria 2024, giunto alla settima edizione e realizzato da Kyoto Club e CNR-IIA. Al centro del Rapporto,
La ricchezza dei popoli, cuccagna dei migranti?
I "migranti" sono solo 300 milioni su oltre 8 miliardi di individui nel mondo. C'è chi vuole investire molto nei
Mobilità sostenibile e lavoro alleati nella transizione
Decarbonizzare i trasporti, abbattere le emissioni, creare buona occupazione, ridurre le disuguaglianze. Un recente report dell’Alleanza Clima Lavoro mostra come
L’Europa è impreparata per affrontare i rischi climatici
Il report European Climate Risk Assessment (EUCRA) evidenzia come la combinazione tra i pericoli climatici e i pericoli non climatici
Per il G7 solo carbone
Il G7 Clima, Energia e Ambiente si è concluso con un debole accordo sul carbone, senza includere gas e petrolio.
Un quiz radiofonico sull’auto e la mobilità elettriche
Un quiz radiofonico per le strade di Milano, per testare la conoscenza delle persone su auto e mobilità elettriche. È
Il Piano Mattei si regge su sei zampe
A Venaria il vertice del G7 su clima, energia e ambiente sarà l'occasione per la presidenza italiana di promuovere il
Le ragioni dell’ambiente e del lavoro al G7 di Torino
Il prossimo 30 aprile a Torino, in concomitanza con la riunione dei ministri del G7 su clima, energia e ambiente
L’impegno per il clima è un impiego per il clima
Al via la campagna sui “climate jobs” in Italia, per una transizione che coniughi occupazione, giustizia sociale e sostenibilità ambientale.
Stellantis cadente
È online, liberamente ascoltabile, la terza puntata del podcast “A qualcuno piace verde” dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo
La politica è anche degli esseri non umani
Un’alleanza tra umani, animali e pianeta per salvare gli ecosistemi e il futuro delle nuove generazioni. Il libro "La Politica
Comunità energetiche rinnovabili: premere start
Le comunità energetiche rinnovabili hanno una storia che parte dai gruppi di acquisto ma solo adesso sono pronte a decollare,
Esuberi Stellantis, Tavares “con lingua biforcuta”
L'ad di Stellantis Carlo Tavares due settimane fa aveva promesso "un milione di auto prodotte in Italia". Ma ora si
Un Piano per il lavoro verde e la mobilità sostenibile
Creare lavoro e favorire la transizione alla mobilità sostenibile e la decarbonizzazione dei trasporti è possibile. Lo dimostra il nuovo
Ponte sullo Stretto o ponte per le Europee?
Il governo spinge sull'acceleratore per il Ponte di Messina, per poter posare in pompa magna la prima pietra (simbolica) prima
Les émissions de méthane ont augmenté en 2023
Nouvelle édition du rapport de l’Agence internationale de l’énergie: la production et l’utilisation d’énergies fossiles ont généré environ 120 millions
Mobilità urbana, Italia ferma al palo
Mentre nelle città europee è sempre più facile e veloce spostarsi sui binari di metro e tranvie, in Italia lo
Dalla porta 2 di Mirafiori ricomincia il cammino
Marcia a Mirafiori per la riconversione ecologica, alla porta numero 2 delle carrozzerie che fu cinquanta anni fa agorà del
World’s largest oil companies have made $281bn profit since invasion of Ukraine
Global Witness says the five ‘super-majors’ are the ‘main winners of the war’ while many struggle to heat their homes.