Superare il Fiscal compact per un nuovo sviluppo europeo

Superare il Fiscal compact per un nuovo sviluppo europeo
Raggiunto l’accordo: non sarà inserito nei trattati europei, ma emanato con una direttiva. L’ennesima prova che questa Europa non è riformabile e che si usa ogni scappatoia per restringere di spazi di democrazia
A Buenos Aires tra paralisi e rilancio di vecchi affari, torna di scena l’Organizzazione mondiale del commercio. Una cosa è chiara: le sue ricette negli ultimi venti anni hanno contribuito a impoverire milioni di persone. Martedì, i movimenti si riprendono la città con lo slogan “Fuori Wto! Costruiamo sovranità” comune-info.net
Il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto in positivo le previsioni della crescita del pil a livello mondiale. Restano problemi di fondo, tra cui la vertiginosa crescita delle disparità di reddito e di ricchezza
Rising poverty, youth unemployment and impending sovereign bankruptcies – Europe has been undergoing a stress test almost permanently since the financial crisis began in 2008. For a number of years, the opportunities for people to participate in society worsened considerably in most EU states. But now, almost ten years after the crisis, a new trend […]
The new Global Strategy for the European Union’s Security and Defence Policy presented in June 2016 by the High Representative of the Union for Foreign Affairs and Security Policy Federica Mogherini comes at a moment of high uncertainty and radical change in the international system www.transform-network.net
Dal 1° gennaio 2018 i 25 Paesi Europei firmatari del Fiscal Compact – tra cui l’Italia – dovranno incorporare le norme previste dal trattato nella cornice giuridica dei Trattati Europei. L’appello di decine di economisti
Come il capitalismo, con le sue polarizzazioni tra oppressi e oppressori, colonizzati e colonizzatori, ha cambiato il rapporto uomo-natura: Antropocene, Capitalocene, Ecocapitalismo e Cthulhucene
It’s pretty well known that U.S. workers have lost a lot of bargaining power over the past few decades. Wage gains, for example, haven’t kept pace with rising productivity. Clearly, workers have been unable to take home a fair share of the new value they were creating. Why? One big potential culprit is the decline […]
Povertà, educazione, mercato del lavoro e equità intergenerazionale. Nel rapporto elaborato dalla Bertelsmann Stiftung emerge come il Belpaese si trovi agli ultimi posti rispetto alla media europea. Ma le proposte della Bertelsmann riproducono gli stessi meccanismi che hanno determinato le diseguaglianze