Quella presentata dal governo è una manovra leggera, di piccolo cabotaggio, e che guarda soprattutto alla imminente scadenza elettorale. Le controproposte di Sbilanciamoci! per una maggior equità e giustizia sociale

Quella presentata dal governo è una manovra leggera, di piccolo cabotaggio, e che guarda soprattutto alla imminente scadenza elettorale. Le controproposte di Sbilanciamoci! per una maggior equità e giustizia sociale
Il 29 settembre si è celebrata la cosiddetta “Notte della Ricerca” universitaria. Un evento promosso dall’Unione europea che ha mancato di evidenziare le condizioni di lavoro precarie della maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori del settore
Sbilanciamo i conti pubblici’. Il seminario di Sbilanciamoci!
Con il decreto del 4 agosto 2017 i Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile diventano un obbligo per tutte le città italiane. Si apre una stagione interessante per ripensare le città, una occasione da non sprecare
Incontro nella Sala della Protomoteca in Campidoglio con Jody Williams (Coordinatrice Campagna Internazionale contro le Mine Antipersona, Premio Nobel per la Pace 1997) e Beatrice Fihn (Direttrice International Campaing to Abolish Nuclear Weapons, Premio Nobel per la Pace 2017). Presenti anche esponenti della società civile italiana che promuove il disarmo umanitario. Un evento di celebrazione […]
Occorre ripartire dalle città digitali/digitalizzate per affermare i nuovi diritti di un cittadino non più suddito della rete. Con questo primo intervento avviamo una riflessione sulle prospettive e le possibilità legate all’utilizzo delle nuove tecnologie
La mozione di censura sulla vigilanza bancaria approvata dal Parlamento è davvero inopportuna e lesiva dell’autonomia della Banca d’Italia? Qualche considerazione per inquadrare meglio il tema
Tutta la comunità di Sbilanciamoci!, Lunaria e Cronache di ordinario razzismo si stringe intorno a Rachele Gonnelli, nostra cara amica e storica collaboratrice, per la perdita del suo compagno Massimo.