17 aprile, la partita del referendum

17 aprile, la partita del referendum
A differenza dell’opinione dominante nei media italiani il voto nei tre Länder tedeschi non è stato semplicemente un voto contro una politica di accoglienza dei migranti
La vittoria del SI al referendum del 17 aprile potrebbe dare una spallata ad un castello di bugie e mostrare che la strada verso la democrazia energetica, verso una promozione sostenibile dei talenti sani dei nostri territori (paesaggio, cultura, turismo, pesca e agricoltura sostenibili, eccellenze agro-alimentari) è segnata e che non si torna più indietro.
La BCE si appresta a comprare i titoli della grandi imprese del continente. L’ennesima redistribuzione di ricchezza dal basso verso l’alto
Non sarà la domanda di automobili a rappresentare un’opportunità su cui rafforzare il settore manifatturiero nazionale. Occorre invece concentrarsi sul settore della componentistica
The 1951 Geneva Convention on Political Asylum was a typical creation of the Cold War: the system cannot deal with the huge population flows now permanently characteristic of our world. It is not just about humanitarianism, philanthropy or solidarity. The face of the other who suffers lies behind the identity of each and every one […]
Donald Trump is famous for making high-profile deals using other people’s money. Sometimes those other people are not his business partners or lenders but rather the taxpayers. For a figure who is seen to epitomize unfettered entrepreneurship, he has been relentless in his pursuit of government financial assistance dirtdiggersdigest.org
La vittoria del SÌ al referendum del 17 aprile potrebbe dare una spallata ad un castello di bugie e mostrare che la strada verso la democrazia energetica, verso una promozione sostenibile dei talenti sani dei nostri territori (paesaggio, cultura, turismo, pesca e agricoltura sostenibili, eccellenze agro-alimentari) è segnata e che non si torna più indietro
Il reddito di base va maneggiato con cura; ma con la necessaria consapevolezza che esso è anche, inequivocabilmente, parte integrante dei diritti di cittadinanza
“Non possiamo dire che ci trattano male, ma manca la dignità”. Un viaggio all’interno del Cie romano di Ponte Galeria. Una sorta di limbo dove si può stare anche per mesi