Top menu

Archivio delle Tag | Usa

ukraine_71

The Secret History of the War in Ukraine

This is the untold story of America’s hidden role in Ukrainian military operations against Russia’s invading armies, wrote after more than 300 interviews with current and former policymakers, Pentagon officials, intelligence officials and military officers in Ukraine, the United States, Britain and a number of other European countries. Da New York Times

ukraine-7862274_1280

Espansionismo senza copertura

Il presidente Usa regala a Putin ogni concessione prima ancora che il negoziato sull’Ucraina sia convocato e umilia l’Europa, insieme al Regno Unito. Non si sa cosa resti dell’Alleanza Atlantica e servirebbe un dibattito non ragionieristico sulla difesa geostrategica, che però non si vede emergere alla conferenza di Monaco.

lanterns-6744808_1280

L’America Latina tra Trump e la Cina 

Dalle roboanti dichiarazioni di Trump e da quelle, più chiare, del suo segretario di Stato, Marco Rubio, si capisce che lo spauracchio degli Stati Uniti è la crescita di importanza commerciale e imprenditoriale della Cina in America Latina. Due in particolare i paesi nel mirino: Messico e Argentina.

donald-trump-1269307_1280

Investiture de Donald Trump..

L’onde de choc du second mandat confirmée par une série de décrets sur le climat et l’immigration. A peine investi, le nouveau président américain a mis en scène la signature d’un grand nombre de textes, d’abord devant ses militants, puis dans le bureau Ovale. Da Le Monde

businessman-3446136_1280

La Cina e le imprese straniere

Gli investimenti stranieri in Cina, dopo il picco del ’22, stanno calando, disincentivati dalle politiche Usa. Con il Trump 2 si teme una nuova stretta. Molte imprese americane e di paesi alleati sono chiamate a disinvestire dalla Cina. E il più grande mercato al mondo si riorganizza.

WhatsApp Image 2024-12-18 at 15.00.09

La Corte dell’Aja rischia l’azzeramento

Una delegazione italiana di politici del centrosinistra e ong ha incontrato nei giorni scorsi all’Aja i vertici della Corte penale internazionale. C’è grande allarme sul possibile sanzionamento il prossimo 3 gennaio del Cpi da parte del Senato Usa, parificando di fatto la Corte ad un gruppo terroristico.