In black-majority cities such as Atlanta, Baltimore, Detroit, Oakland, and most of the 12 budgets allocated more than a quarter of general funds to policing. Of the cities and counties profiled, Oakland gives police the 41%. Da Brookings.

Andre M. Perry, Carl Romer, David Harshbarger, Kristian Thymianos
15 Giugno 2020 | Sezione: Mondo, Nella reteIn black-majority cities such as Atlanta, Baltimore, Detroit, Oakland, and most of the 12 budgets allocated more than a quarter of general funds to policing. Of the cities and counties profiled, Oakland gives police the 41%. Da Brookings.
Dalla caduta del Pil all’aumento del debito, della povertà e delle disuguaglianze, fino alle trasformazioni del lavoro, della produzione e dei mercati internazionali: ciò che sta succedendo nel mondo a causa della pandemia. E ciò che possiamo ragionevolmente attenderci nel prossimo futuro.
Di fronte alla pandemia, il governo degli Stati Uniti sta dimostrando di non essere all’altezza della sfida. Per farvi fronte, è ora di dismettere il logoro armamentario ideologico e politico ereditato dal reaganismo quarant’anni e ripensare il modello sociale e di sviluppo statunitense. Da “Atlante Treccani USA2020”.
Il New York Times affronta il tema degli effetti drammatici della pandemia negli Stati Uniti collegandolo al tradimento dei valori della democrazia e dell’uguaglianza in un paese ostaggio dei gruppi più ricchi e influenti. È tempo di una svolta per gli Usa. E per tutti gli altri, a partire dall’Italia.
Le statistiche disponibili negli Stati Uniti relative alle appartenenze di gruppo dei malati e delle vittime rivelano un quadro disarmante per la popolazione afroamericana. Da Atlante Treccani.
Cinque illustri economisti – Joseph E. Stiglitz, James K. Galbraith, Heather Boushey, Josh Bivens, Gerald Epstein – discutono in una tavola rotonda il ruolo e le misure di politica di bilancio da intraprendere per prevenire la recessione economica in tempi di pandemia. Da “The American Prospect”.
Milioni di disoccupati, misure del governo che non coprono la condizione di molte categorie di lavoratori, Stati al collasso e in competizione tra loro per accaparrarsi mascherine e respiratori. È il quadro degli Usa travolti dal virus. Servirebbe un secondo piano di interventi, ma i repubblicani nicchiano.
La risposta del governo Trump alla crisi scatenata da Covid-19 vale il 13% del Pil Usa: un intervento senza precedenti. Basterà l’aumento previsto di 2.500 miliardi di dollari di spesa pubblica a evitare la recessione? E chi viene premiato da queste misure, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali?
Google and Facebook are discussing plans with the White House to share collective data on people’s movements during the coronavirus pandemic. Da “Wired”.
Il Congresso USA dovrebbe creare immediatamente un’Agenzia federale per affrontare il nodo del finanziamento della risposta all’emergenza Covid-19. Dal “The Boston Globe”.