Unrealized capital gains go untaxed. The richest Americans don’t pay their fair share of income taxes for the simple reason that a lot of their income is never taxed. Dal Wall Street Journal.

The Tax The Rich campaign to take away some of the privileges, tax and otherwise, of big wealth and speculators.
Sbilanciamoci! presents an organic study on the subject and launches the campaign Tax The Rich! 5 concrete proposals for an additional EUR 40 billion in tax revenues and to make the country fairer and reduce inequalities
1 TAXATION OF MILLIONAIRE WEALTH
2 TAXATION OF FINANCIAL INCOME
3 PROGRESSIVE INHERITANCE TAX
4 PROGRESSIVE INCOME TAXATION
5 TAXING FINANCIAL SPECULATORS
Unrealized capital gains go untaxed. The richest Americans don’t pay their fair share of income taxes for the simple reason that a lot of their income is never taxed. Dal Wall Street Journal.
Une centaine d’eurodéputés et plusieurs économistes, parmi lesquels Joseph Stiglitz, Aurore Lalucq et Gabriel Zucman, appellent, dans une tribune au « Monde », l’OCDE et l’ONU à instaurer un impôt international progressif sur l’extrême richesse. Da Le Monde.
Intervista a Giuseppe Pisauro, già ordinario di scienza delle finanze e primo presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, sulla necessità di tassazione dei grandi patrimoni e le riforme fiscali da fare in Italia.
Nel discorso sullo stato dell’Unione il presidente Usa Joe Biden annuncia una tassa minima del 20% sui super ricchi e di quadruplicare la tassa sui buyback azionari, mentre attacca sugli extraprofitti Big Oil e Big Pharma. Un tentativo di risalire nei sondaggi che però seduce Bernie Sanders.
Dans son livre « Fin du monde et petits fours », à paraître le 9 février, le chercheur Édouard Morena montre comment les hyper-riches se construisent une image de héros du climat pour préserver leurs profits. Da Reporterre.net
I dati del rapporto Oxfam sulle diseguaglianze globali sono stati preceduti dal lancio della campagna italiana Tax The Rich per togliere un po’ di privilegi, fiscali e non solo, ai grandi patrimoni e agli speculatori. Da il manifesto.
Medici a gettone, in Piemonte a chiamarli è il 50% dei nosocomi, in Veneto il 70%, in Liguria il 60% e in Toscana il 50%. I medici ospedalieri protestano: i liberi professionisti con la flat tax pagano ora il 15% di tasse anziché il 41%. E la privatizzazione della sanità avanza. Da La Stampa.
Tra il 2008 e il 2018 si sono verificati cambiamenti nella disuguaglianza a livello globale che hanno modificato il grafico dell’elefante del ventennio precedente. I principali fattori di cambiamento sono indicati nel rallentamento della crescita dei redditi dei più ricchi in Usa e in Cina.
La mobilità della ricchezza delle famiglie fiorentine dall’epoca dei Medici al 2011, la storia delle tasse in America e le riforme abortite in Italia, catasto incluso. Il libro Tax the Rich e la battaglia sulla patrimoniale.
La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la ricchezza è sempre più concentrata in poche mani. I dati del Rapporto Oxfam 2023: aumentano le iniquità generazionali e le differenze di genere. Solo i grandi patrimoni hanno avuto benefici fiscali.