Top menu

Archivio delle Tag | PNRR

origami

Dopo il Covid svolta a sinistra

Un testo per il nuovo riformismo con proposte per la ripresa post pandemica e sollecitazioni sul ruolo dello Stato e le riforme necessarie. Lo hanno elaborato una cinquantina di economisti e intellettuali dopo mesi di discussioni online, sintetizzato da Biasco, Mastropaolo e Tocci.

pallina-magica-1280x720

Una rete di ricerca per sostenere la ripresa

Nel pacchetto di misure per la ripresa avviate dal governo Draghi manca la costruzione di una rete di ricerca capace di sostenere l’innovazione nelle imprese. Il modello tedesco in questo campo è difficile da replicare, ma c’è una vecchia proposta che merita di essere rilanciata.

topo-567-740

Manca il coraggio di cambiare

Nelle oltre 300 pagine del Piano di ripresa e resilienza, il Recovery Plan presentato alle Camere, le parole “competizione”, “concorrenza” e “impresa” ricorrono 257 volte: il doppio delle citazioni di “lavoro”; mentre “diseguaglianze” solo 7 volte. Il lessico è importante, infatti alle imprese vanno 50 miliardi, al lavoro solo 6,6. Un piano senza coraggio.