La science économique, trop centrée sur ses modèles mathématiques, doit remettre en cause plus systématiquement les inégalités, estime l’économiste dans sa chronique. Da Le Monde.

La science économique, trop centrée sur ses modèles mathématiques, doit remettre en cause plus systématiquement les inégalités, estime l’économiste dans sa chronique. Da Le Monde.
L’Oms annuncia: «Covid-19 è finito». Dopo tre anni di abisso globale come ne usciamo? I fondi per la salute pubblica diminuiscono, aumentano invece quelli per il riarmo, di cui il 78% è responsabilità di aziende di paesi Nato e alleati. Il caso Leonardo in Italia. Da il manifesto.
Nel rapporto tra inflazione e profitti, si devono distinguere i casi in cui si realizzano profitti da inflazione da quelli in cui l’inflazione è innescata (anche) da un aumento dei margini di profitto. Da Menabò di Eticaeconomia.
Nella conversazione Xi s’impegna per l’orizzonte di un cessate il fuoco prima possibile: in direzione opposta alla corsa attesa di offensive, cingoli, raid e nuove cataste di morti. Da il manifesto.
While Federal Reserve officials have sought to assure markets that the US banking system is sound in the wake of Silicon Valley Bank’s collapse, investors and depositors have no reason to believe them. Only meaningful reforms of deposit insurance, regulation, and governance can restore the Fed’s credibility. Da Project Syndicate.
L’Istat certifica il peggioramento del benessere economico, che nel 22 tocca livelli mai raggiunti finora. Per Daniela Barbaresi, segretaria confederale Cgil, questo scenario “rende ancora più necessario il cambiamento delle politiche economiche e sociali”. Da Collettiva.it
L’aumento annuale della spesa militare – ben 127 miliardi in più- ha di molto superato i mai raccolti 100 miliardi annui indicati dalle COP per affrontare i disastri della crisi climatica. Da il manifesto.
Il segretario generale della Cgil nota: il prezzo del gas è sceso, il carrello della spesa no. Serve: un contributo straordinario sui profitti, un controllo sulle tariffe del ministero dello Sviluppo e un’agenzia per la transizione verde. Da Il Corriere della Sera.
Il leader brasiliano ha siglato 15 intese strategiche con il presidente cinese. Non ha mai condannato l’invasione russa in Ucraina e sostiene la via diplomatica. Da Il Sole 24 Ore.
La decisione della Corte dell’Aja sanziona crimini già commessi riaffermando valori internazionali. Ma oggi urge porre fine alle sofferenze del popolo ucraino e dei giovani russi inviati al macello da Putin. Da il manifesto.