Un’ondata di licenziamenti travolge l’Italia: a rischio oltre 180 mila addetti. Da Nord a Sud, le principali difficoltà aziendali nei vari settori. I dati dell’Area Politiche industriali della Cgil. Da Collettiva.it

Un’ondata di licenziamenti travolge l’Italia: a rischio oltre 180 mila addetti. Da Nord a Sud, le principali difficoltà aziendali nei vari settori. I dati dell’Area Politiche industriali della Cgil. Da Collettiva.it
Sindacati, ambientalisti e imprese, ‘player cinese può aiutare’. Da Ansa.it
La giusta transizione ambientale e sociale è una sfida cui non ci può sottrarre, con l’obiettivo di un nuovo modello di sviluppo fondato sul lavoro, i diritti e la sostenibilità. Da Flai.it
Parte domani in Camera del lavoro a Torino la due-giorni dell’Alleanza su mobilità sostenibile e giusta transizione. Da Collettiva
Chi avrà diritto a una pensione tra una settantina d’anni? E chi le pagherà? Previsioni semiserie per tre scenari fantaeconomici, maledettamente ipotizzabili sulla base dei dati disponibili oggi e delle stupide tendenze in atto.
Chiusa la terza edizione del convegno dell’Alleanza Clima Lavoro “Mobilità sostenibile al lavoro”: bilancio positivo per l’evento, con un confronto sulla giusta transizione e la mobilità sostenibile tra sindacato, ambientalisti, imprenditori, esperti e accademici. Disponibile la registrazione integrale dell’evento.
Si apre oggi il convegno dell’Alleanza Clima Lavoro con ambientalisti, delegati e sindacalisti per la mobilità sostenibile e la transizione ecologica. Da il manifesto
Il convegno dell’Alleanza Clima Lavoro in programma a Torino il 25-26 gennaio segna un passaggio importante sul fronte dell’impegno comune di ambientalisti e sindacalisti per la mobilità sostenibile e per una transizione giusta, che non lasci indietro nessuno e che sia sostenibile anche per il lavoro.
A San Lazzaro di Savena, 700 delegati metalmeccanici all’assemblea di CGIL e FIOM con l’Alleanza Clima Lavoro. Presenti Landini e De Palma. Uno spaccato della condizione dei lavoratori e del Paese, tra crisi climatica, industriale e occupazionale. La via d’uscita? Il lavoro come faro della transizione.
Transizione ecologica e lavoro per un nuovo modello di sviluppo: venerdì 12 gennaio, a San Lazzaro di Savena (Bologna), l’Alleanza Clima Lavoro incontra i delegati della FIOM-CGIL dell’Emilia-Romagna. Presenti anche Maurizio Landini, Segretario generale CGIL, e Michele De Palma, Segretario generale FIOM.