Lo sciopero dei professori universitari programmato per l’autunno non è una rivendicazione corporativa, ma una richiesta al governo di invertire la rotta devastante dell’ultimo decennio sulla formazione
Archivio | Società
Costa Rica: al bando la plastica monouso
In Costa Rica dal 2021 la plastica monouso scomparirà. Possibile? Sì, in fondo in Costa Rica hanno abolito anche l’esercito, e poi quattro anni sembrano sufficienti al raggiungimento di questo ambizioso risultato, certo grazie agli incentivi ma anche agli obblighi che verranno posti nella fase di produzione comune-info.net
Muovere le idee per muovere le persone
A Pesaro la due giorni di Rete Mobilità Nuova il 15 e 16 settembre 2017. Un evento per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche, formare gli operatori e informare la cittadinanza promosso dal numerose associazioni
Logistica, le nuove catene dello sfruttamento
La logistica è uno specchio perfetto dei processi di frantumazione che attraversano il mondo del lavoro. La possibilità di spezzare la catena di sfruttamento non può che avvenire in uno schema in cui le mobilitazioni dal basso si inseriscono in un’azione politica nell’alto
A pagare la crisi sono i più poveri
Enzo Valentini, Mauro Gallegati
27 Luglio 2017 | Sezione: Economia e finanza, Europa, Italie, SocietàIn Italia, nel 2008, il 10% più ricco della popolazione si accaparrava il 23,8% del reddito, un valore cresciuto fino al 24.4% nel 2014. Al contrario, la quota posseduta dal 20% più povero è passata dal 4.8% al 4.6%
Debunking CETA, tutte le bugie sull’accordo
Martedì 25 luglio il Senato italiano vuole ratificare il CETA, nonostante la contrarietà di numerose Regioni e enti locali. La mobilitazione promossa dalla Campagna Stop-TTIP e il dossier che smonta punto per punto tutte le bugie
Gig economy: nuove parole, vecchio sfruttamento
Nei meandri della gig e della sharing economy tutto deve essere cool. Ma oltre alla nuova frontiera del lavoro a chiamata e del ritorno del cottimo, da tempo ha fatto la sua comparsa anche il lavoro gratuito
La fabbrica 4.0 e il gioco della catallassi
Secondo il concetto della Catallassi è in rete che ciascuno può valorizzare se stesso e vendere sè stesso. È invece in questa nuova fabbrica che si chiama rete che occorre portare conflitto, contrattazione e democrazia
An Open Letter to Jeremy Corbyn: Labour needs to act fast
Labour should pursue two major complementary policy goals. The first: to end austerity, and implement a Green New Deal across Britain. The second major policy goal: to reset the framework and relations with our European partners, and to gain policy space and Treaty reforms which benefit British citizens as well as all Europeans. An open […]
Mai più schiavi. Condannati caporali e imprenditori nel processo Sabr
Si è concluso con una sentenza clamorosa il processo Sabr a Lecce. Nato dalle denunce degli immigrati impiegati nella raccolta di angurie e pomodori nella provincia di Nardò il processo si è concluso con una sentenza di riduzione in schiavitù, la prima sentenza in Italia che riconosce il reato di “riduzione in schiavitù” dei lavoratori […]