Top menu

Archivio | Società

Come si privatizza il servizio sanitario nazionale

Prima del 1978 c’erano le casse mutue, oggi si torna a un sistema sanitario “corporativo” e non universalistico attraverso il predominio delle assicurazioni che fanno capo al welfare aziendale di dipendenti semi-paganti e alla spartizione dei finanziamenti pubblici in Fondi regionali che aggravano le disparità geografiche. Con la flat tax il rischio del colpo finale.

Job Concrete Man Wall Texture People Working

Pensieri sparsi sui 10 anni di Carta di Roma

Giornalisti, ricercatori, attivisti antirazzisti, artisti, si sono ritrovati insieme a fare un bilancio del lavoro svolto in 10 anni di attività, cercando di individuare una possibile strategia per il futuro, nella democrazia dell’algoritmo, individualista e parossistica dove l’attenzione al linguaggio deve essere costante.

Art Wadden Sea Sunset North Sea

Aquarius, cinico gioco a scacchi Italia-Europa

Sulla vicenda della nave dell’ong Sos Méditerranée, una partita non solo italiana che punta ad esternalizzare le frontiere in Paesi considerati “sicuri”. Ma l’ingresso dovrebbe essere possibile anche a chi cerca lavoro. Invece dal 2011 non esiste più in Italia un decreto flussi decente.

Migrazioni, sicurezza e difesa: priorità del bilancio Ue

Un “bilancio di un’Europa che protegge, dà forza e difende”, scegliendo come priorità strategiche, coerentemente con quanto già anticipato nel Libro bianco sul futuro dell’Europa presentato nel marzo 2017, ricerca, migrazione, controllo delle frontiere e difesa: è la proposta di QFP (Quadro finanziario pluriennale) dell’Unione Europea per il periodo 2021-2027, presentata ieri dal presidente della Commissione […]