Appello per la pace dal segretario esecutivo dell’Ukrainian Pacifist Movement, membro dell’Ufficio europeo per l’obiezione di coscienza, del direttivo della rete pacifista internazionale World Beyond War.

Appello per la pace dal segretario esecutivo dell’Ukrainian Pacifist Movement, membro dell’Ufficio europeo per l’obiezione di coscienza, del direttivo della rete pacifista internazionale World Beyond War.
Western nations must ask themselves whether the current course of action is more or less likely to help end the horrifying violence being imposed on Ukraine’s civilian population. Da The Intercept.
Why has no progress been made on an international financial registry? One simple reason: wealthy westerners don’t want one. Da The Guardian.
Fifteen-point draft deal would involve Kyiv renouncing Nato ambitions in return for security guarantees. Da Financial Times.
While the Biden administration has reportedly “blessed” Bennett’s mediation, it can only go so far unless the United States gets fully behind it. Erdogan has also sought to seize diplomatic opportunity in the Ukraine crisis. But Qatar’s role in Iran diplomacy even more vital with pause in Vienna nuclear talks. Da Al Monitor.
Lo shock energetico. L’Italia ha una capacità di trasporto superiore ai consumi interni anche senza la linea che via Tarvisio porta il gas russo. Ciò che manca è il gas, non la strada per farlo arrivare. Da il Sole 24 ore.
Come l’ascesa al potere del nuovo zar si è costruita attraverso la guerra e il nazionalismo. Dalla Cecenia all’assedio di Kiev. Il caso Budanov, «eroe militare» a Grozny. Il ruolo di Dugin e delle tesi eurasiatiche nelle recenti campagne belliche. Tra le prime a lanciare l’allarme, Anna Politkovskaja. Da il manifesto.
Quelque 13 000 interpellations ont eu lieu depuis le déclenchement de l’opération militaire russe le 24 février, selon OVD-Info. Da Le Monde.
Dal palco di San Giovanni, il segretario generale della Cgil lancia la solidarietà a tutto il popolo ucraino,.”Putin è un nemico della democrazia”. Ma adesso tocca all’Onu, non alle armi. “Dobbiamo accogliere i profughi da ogni conflitto”. Da Collettiva.it
If the Russians are ever to withdraw, then a diplomatic agreement on the terms of withdrawal will be necessary. So what should the demands be? Da The Guardian.