New Argentina’s president Javier Milei and his government plans to cut spending by 3% of GDP. Will society tolerate it? Da The Economist.

New Argentina’s president Javier Milei and his government plans to cut spending by 3% of GDP. Will society tolerate it? Da The Economist.
Una contro-finanziaria per ridurre le diseguaglianze e cambiare un modello economico insostenibile. Una supertassa sui grandi patrimoni, risorse per sanità, scuola, dissesto idrogeologico, riconversione industriale. Cosa si potrebbe fare con i soldi del ponte sullo Stretto. Da Terzogiornale.it
Public investment has been skewed towards the military in the last decade when a much wider array of threats are in evidence. Da Social Europe.
Partirà domenica da Assisi il corteo per dire “Basta alle bombe sui civili”. Giorgio Parisi consegna al Papa il testo per la “fraternità”. Da Il Fatto quotidiano.
Al 2080 si stima una perdita di oltre 8 milioni di residenti nel Mezzogiorno, pari a poco meno dei due terzi del calo nazionale (–13 milioni). Crescita 2023 dimezzata al Sud, crollano i redditi. Da Il Sole 24 ore.
Johan Rockström, Mariana Mazzucato, Nicolas Stern, Partha Dasguptha
3 Dicembre 2023 | Sezione: Ambiente, Nella reteWe are facing a global water crisis that warrants the same level of attention, ambition, and action as the climate and biodiversity crises. Da Project Syndicate.
The infamy of Nixon’s foreign-policy architect sits, eternally, beside that of history’s worst mass murderers. A deeper shame attaches to the country that celebrates him. Da Rolling Stone.
“Il governo non ha mai usato la parola diseguaglianze”. La proposta alternativa presentata il 29 novembre al Senato, che cuba 46 miliardi e 814 miliardi, ribalta le priorità e l’approccio politico. Una manovra centrata sull’imposizione ai grandi patrimoni. Da Il Fatto online.
Anche quest’anno Sbilanciamoci! presenta la Controfinanziaria per ridurre diseguaglianze e cambiare modello economico. Quella del governo è “sbagliata e inadeguata”. Da Collettiva.it
Sbilanciamoci! presenta la “Contro-finanziaria”: 84 proposte realistiche e realizzabili subito, oltre 46 miliardi senza aumentare il debito pubblico, un sostegno alle lotte per la giustizia, l’uguaglianza e un altro modello di sviluppo. Da il manifesto.