La rinnovata intesa tra Italia e Argentina il settore ferroviario poggia sui futuri investimenti italiani nel settore infrastrutturale, agroalimentare e della difesa

La rinnovata intesa tra Italia e Argentina il settore ferroviario poggia sui futuri investimenti italiani nel settore infrastrutturale, agroalimentare e della difesa
An interesting email conversation about the problems of EU level democracy between the German Green MEP Sven Giegold and Yanis Varoufakis who had just launched its “Democracy in Europe Movement 2025”. Social Europe reproduce the email conversation, which was also published by Sven Giegold on his website www.socialeurope.eu
Il est possible de réenchanter l’avenir, y compris en matière économique. Tel est le sens de cet appel. La gravité de la situation l’exige : nous tenons aujourd’hui à souligner ensemble en tant qu’économistes – par-delà nos sensibilités très diverses – que des alternatives crédibles existent pour sortir de l’impasse www.lemonde.fr
“Walking the line”, “Sul filo del rasoio” è il webdoc –prodotto da Re:Common insieme al network europeo Counter Balance e all’inglese Platform – che racconta la storia del controverso mega gasdotto che dal Mar Caspio dovrebbe portare il gas azero fino in Italia. Il suo scopo dovrebbe essere quello di rendere l’Unione europea indipendente sul […]
La battaglia dei dipendenti del quotidiano di Buenos Aires, Tiempo Argentino, che da venerdì scorso sono in assemblea permanente. E ora pensano all’autogestione
Tra crisi economica, crisi ambientale e richieste di giustizia sociale l’economia sudafricana zoppica. Un approccio innovativo e condiviso alla redistribuzione è l’unica strada percorribile
Il gigantesco allentamento monetario quantitativo e qualitativo fa parte del pacchetto di misure varate da Shinzo Abe per rivitalizzare l’economia. Ma davvero la deflazione è così grave come sostengono il primo ministro e la Banca del Giappone, che ha acquistato 2.500 miliardi di dollari di bond governativi? www.cinaforum.net
La volontà di spalancare le porte ai grandi operatori finanziari è testimoniata dalla riapertura delle trattative con i “fondi avvoltoio” che non hanno mai accettato la ristrutturazione del debito
Sette anni dopo la Grande Crisi la crisi il sistema bancario è sempre più fragile e sempre più intoccabile. La seconda puntata della nostra inchiesta
Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano e lasciano desertificazione e povertà. Radio Popolare Milano si addentra nei meandri della finanza con un programma a cura di Andrea Di Stefano e Gianmarco Bachi. Ogni venerdì