Top menu

Archivio | Mondo

4862622_6_5c9d_2016-02-01-83a7852-22295-xy5ms6_e1ee59e105a24125346f9a6071ce0466

L’appel de 80 économistes pour « sortir de l’impasse économique »

Il est possible de réenchanter l’avenir, y compris en matière économique. Tel est le sens de cet appel. La gravité de la situation l’exige : nous tenons aujourd’hui à souligner ensemble en tant qu’économistes – par-delà nos sensibilités très diverses – que des alternatives crédibles existent pour sortir de l’impasse www.lemonde.fr

Walking-the-line

Walking the line, webdoc di Re:Common

“Walking the line”, “Sul filo del rasoio” è il webdoc –prodotto da Re:Common insieme al network europeo Counter Balance e all’inglese Platform – che racconta la storia del controverso mega gasdotto che dal Mar Caspio dovrebbe portare il gas azero fino in Italia. Il suo scopo dovrebbe essere quello di rendere l’Unione europea indipendente sul […]

14807067238_a46b31b868_k

Tokyo a tutto deficit, la roulette dell’Abenomics

Il gigantesco allentamento monetario quantitativo e qualitativo fa parte del pacchetto di misure varate da Shinzo Abe per rivitalizzare l’economia. Ma davvero la deflazione è così grave come sostengono il primo ministro e la Banca del Giappone, che ha acquistato 2.500 miliardi di dollari di bond governativi? www.cinaforum.net

testata_logo_rp

Il giorno delle locuste a Radio Popolare

Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano e lasciano desertificazione e povertà. Radio Popolare Milano si addentra nei meandri della finanza con un programma a cura di Andrea Di Stefano e Gianmarco Bachi. Ogni venerdì

specchio

The Nation: Bernie Sanders for President

Il senatore del Vermont ha chiamato a raccolta il popolo per fare una “rivoluzione politica”, per liberare la democrazia Usa dal controllo perverso dei banchieri di Wall Street. L’editoriale pubblicato da The Nation

20430620918_2de31f56fb_k

Lo Stato innovatore. Dove va la Cina

“Se si verificasse una nuova crisi andremmo avanti con le politiche di apertura. Il 13° Piano quinquennale garantirà l’avanzamento tecnologico e la riduzione delle ineguaglianze”. Intervista a Cai Fang, vice presidente dell’Accademia di Scienze Sociali cinaforum.net