Nella giornata internazionale le voci di Martina Pignatti Morano, Un ponte per, e Francesco Vignarca, Rete italiana pace e disarmo, per il cessate il fuoco. Da Collettiva.it

Nella giornata internazionale le voci di Martina Pignatti Morano, Un ponte per, e Francesco Vignarca, Rete italiana pace e disarmo, per il cessate il fuoco. Da Collettiva.it
Gli Stati Uniti aumentano la pressione sui paesi alleati per contenere l’espansione economica della Cina, in particolare con la politica dei dazi sull’auto elettrica e non solo. Ma in Germania, Spagna e altri paesi questa guerra commerciale inizia a incontrare resistenze crescenti.
Uno studio sulla rivista Lancet prevede che il numero complessivo di morti palestinesi per cause dirette e indirette legate alla guerra successiva al 7 ottobre sarà di 186mila. Ma già siamo a 40 mila vittime, tra cui 12 mila combattenti.
Una mobilitazione senza precedenti da parte delle unions. E gli errori di Trump potrebbero costargli cari negli Stati in bilico. Da Collettiva
La presidente del Consiglio ha avuto colloqui di alto livello, a partire da quello con Xi. Ma non si è portata alcun dossier aperto. Anche sull’auto e l’ingresso di produttori cinesi in Italia, mentre si decidono dazi in Europa, non si notano passi avanti.
L’economista di Harvard e Columbia: “La politica estera americana segue una strategia a lungo termine elaborata dall’apparato di sicurezza di Stato, infrastruttura composta da Cia, Nsa, forze armate, commissioni di Difesa del Congresso e industria bellica”. Da Il Fatto quotidiano
Even as Kamala Harris consolidates the entire Democratic Party behind her campaign, there will be people telling her she can’t win because she’s a woman of color. Da The Nation
La concentrazione delle vendite, dei profitti e della spesa in ricerca e sviluppo delle multinazionali statunitensi nel settore difesa e aerospazio è tale da condizionare la domanda europea pilotata dalle scelte dell’Alleanza atlantica.
Il rischio, dopo l’attentato di Butler, è molto alto ed è quello di veder attuato il Project 2025 della Heritage Foundation, che anche i “miliardari patriottici” americani vedono come il fumo negli occhi. Mentre proponendo la tassazione dei super ricchi il Front Populaire ha vinto le elezioni. Una sfida globale.
Come la Cina si relaziona con la sua ascesa, il movimento dei giovani “sdraiati”, il ruolo delle ong, la repressione delle lotte operaie, la pandemia: Diego Gullotta indaga la nuova Cina con quattro angolature diverse.