Ogni anno con l’autunno e l’approvazione della finanziaria si scatena il dibattito sulle percentuali in più o in meno del PIL, come se la misurazione del PIL fosse una cosa esatta, quasi scientifica

Ogni anno con l’autunno e l’approvazione della finanziaria si scatena il dibattito sulle percentuali in più o in meno del PIL, come se la misurazione del PIL fosse una cosa esatta, quasi scientifica
Il Benessere Equo e Sostenibile potrebbe diventare elemento di riferimento per pianificare e poi valutare le politiche su scala comunale. Una proposta su come farlo
Lo sciopero dei fattorini di Foodora ricorda quanto avvenuto questa estate a Londra, dove a scioperare sono stati i lavoratori di Deliveroo e UberEats. La gig economy, tra riproposizione del “vecchio” e elementi di novità
La legge di bilancio presentata sabato è un insieme di spot elettorali e di molte domande ancora senza risposta. Il tutto senza costrutto, senza prospettiva e senza strategia
Nell’Occidente sviluppato il lavoro dipendente e strutturato non è più la realtà nella quale viviamo. La flessibilità sembra destinata a crescere e con essa dovrebbero cambiare i ritmi della società, gli orari delle strutture rigide, gli strumenti di tutela e welfare, l’organizzazione familiare. Il Rapporto McClatchy sul lavoro indipendente www.left.it
Un manifesto per il lavoro e i diritti sociali. Una sintesi delle conclusioni della due giorni di dibattito organizzata da “Laboratorio” a Lecce l’1 e il 2 luglio
Inequality has been with us for a long time. Industrial capitalism didn’t reverse it in the nineteenth century, and finance capitalism is not reversing it in the twenty-first. The only thing that can reverse it is political action aimed at changing systems that seem to many people to be simply the way things have to […]
Se non ci sarà coerente una riforma democratica e progressiva dell’Europa, il suo ruolo di primo piano nel contesto internazionale non potrà che venir meno
Politicians have always used cultural tropes in order to build popularity and even hegemony. Right now, however, it seems as if the small symbols are no longer merely semiotic in nature. Matters of nationality and cultural tradition no longer seem like window-dressing: once the state is offering to look after some of us, but not […]
Il premier in pubblico non risparmia critiche all’Europa e all’austerità ma nei fatti continua da anni a perseguire – con un po’ di flessibilità, ça va sans dire – la strada del “consolidamento fiscale”