Sbilanciamo le elezioni/Al di là dei periodici sussulti alla presentazione dei dati statistici sull’occupazione il progressivo deterioramento delle condizioni di lavoro in atto nel paese non sembra scuotere la nostra classe politica

Sbilanciamo le elezioni/Al di là dei periodici sussulti alla presentazione dei dati statistici sull’occupazione il progressivo deterioramento delle condizioni di lavoro in atto nel paese non sembra scuotere la nostra classe politica
In base al principio dello Stato come Datore di Lavoro di Ultima Istanza, lo Stato – o le autorità locali – dovrebbero offrire un’occupazione a tutti coloro che sono disposti ad accettarlo a un salario pubblico di base. Una misura che consentirebbe di affrontare il problema della disuguaglianza e della disoccupazione
It’s pretty well known that U.S. workers have lost a lot of bargaining power over the past few decades. Wage gains, for example, haven’t kept pace with rising productivity. Clearly, workers have been unable to take home a fair share of the new value they were creating. Why? One big potential culprit is the decline […]
Cosa servirebbe per farci vivere tutte e tutti meglio? Rifiutando il dogma dell’austerità e del contenimento della spesa pubblica a tutti i costi, Sbilanciamoci! risponde al Governo con una Contromanovra da 44,2 miliardi di euro
Quella presentata dal governo è una manovra leggera, di piccolo cabotaggio, e che guarda soprattutto alla imminente scadenza elettorale. Le controproposte di Sbilanciamoci! per una maggior equità e giustizia sociale
È vero che il livello della crescita economica, nei paesi dell’Euro in generale e in Italia, è aumentato e che quello della disoccupazione si è ridotto, ma la situazione del lavoro è diventata sempre più precaria e il livello dei salari è al palo un po’ dovunque. Inoltre, lo stimolo monetario è da tempo the […]
Il libro appena uscito di Marta Fana è una immersione nel mondo lavoro per raccontare vecchie e nuove figure professionali. È anche uno strumento necessario per la ricomposizione di un discorso alternativo a quello dell’ideologia dominante
Riformare i sindacati, come minaccia Di Maio, è “inconcepibile” ma è anche una spia del declino della loro popolarità. L’ex leader della Cisl traccia alcune proposte “per ridare al mondo del lavoro un progetto credibile”
Officina Democratica presenta il libro “Crisi aziendale e strategia di ripresa”, edito da “Il Ponte Vecchio”, lunedì 30 ottobre 2017, ore 20:45, Sala delle Associazioni, Via Laderchi, 3 Faenza. Saranno presenti gli autori Luciano Dal Prato e Vincenzo Comito
In the three-plus decades since Ola Karlsson began painting houses and offices for a living, he has seen oil wealth transform the Norwegian economy. He has participated in a construction boom that has refashioned Oslo, the capital. He has watched the rent climb at his apartment in the center of the city www.nytimes.com