Nonostante gli eventi sismici a cui il nostro paese è soggetto la parola prevenzione, cioè quella scienza e quella tecnica che consente di mettere in sicurezza gli edifici, sembra ancora una sconosciuta

Nonostante gli eventi sismici a cui il nostro paese è soggetto la parola prevenzione, cioè quella scienza e quella tecnica che consente di mettere in sicurezza gli edifici, sembra ancora una sconosciuta
Nel ghetto di Borgo Mezzanone, ad appena 10 km da Foggia, vivono 800 bulgari che lavorano come braccianti nella raccolta del pomodoro. Per più della metà si tratta di bambini
Un working paper della BCE analizza il potenziale impatto dell’introduzione della Tobin Tax su volumi, volatilità e liquidità dei titoli italiani quotati nella borsa di Milano
La messa in sicurezza del territorio italiano non è più rinviabile. La realizzazione di un piano di interventi preventivi avrebbe portato all’annullamento o minimizzazione delle vittime. Proprio come è successo a Norcia
La gestione dei rifiuti a Roma è la storia di un’emergenza che forse è solo una questione annosa ma non irrisolvibile, di una politica che spesso fa proclami invece di accompagnare processi complessi e di un argomento per nulla semplice da capire come la gestione dei rifiuti su cui però è bene farsi una propria […]
Il socialdemocratico Sigmar Gabriel ha annunciato il fallimento dei negoziati “perché noi europei non possiamo accettare supinamente le richieste americane»
Il piano di salvataggio per il Monte dei Paschi di Siena, recentemente varato, rischia di aumentare l’opacità del sistema finanziario. Ecco come e perchè
Andrea Vaona ci ha lasciato, a 39 anni. Ha lavorato con molti di noi e ci mancherà molto. Ne ricordiamo la profonda passione per la ricerca e la politica, la grande competenza economica, l’impegno sociale. Insegnava all’Università di Verona e collaborava con l’Istituto di Kiel per l’economia mondiale
There is serious concern about Italy’s banks and whether the bad debt they are carrying signals trouble for the Eurozone. In facing up to its troubled financial system Italy’s political leaders could also benefit from a moment of reflection on what the role of finance could, and should, be in a dynamic economic system marianamazzucato.com
I problemi del sistema bancario italiano riguardano la debole dinamica del nostro sistema economico, oltre al tema dei crediti in sofferenza e dell’inadeguata capacità di gestione degli istituti