Sabato 3 settembre all’AltraCernobbio nell’oratorio San Giuseppe, 150 rappresentanti di 40 associazioni e panel di discussione con anche l’ex ministra Rosy Bindi, il ministro Giovannini, Alex Zanotelli e il lancio della campagna Tax the Rich.

Sabato 3 settembre all’AltraCernobbio nell’oratorio San Giuseppe, 150 rappresentanti di 40 associazioni e panel di discussione con anche l’ex ministra Rosy Bindi, il ministro Giovannini, Alex Zanotelli e il lancio della campagna Tax the Rich.
Negli ultimi anni sono stati elaborati diversi indicatori multidimensionali del benessere che consentono di ‘andare oltre il PIL’. Oggi occupano un posto marginale nel processo di policy making ma se effettivamente inclusi potrebbero portare benefici reali. Da Eticaeconomia.
Vie, piazze, ponti, lapidi, busti, palazzi a Roma e nel Lazio sono intitolati a personaggi e eventi del nostro passato coloniale. Soltanto nella capitale ne sono censiti 150. Due appelli di storici e intellettuali ora chiedono a sindaco e presidente della Regione di rimuoverli.
Le piazze del 25 aprile straripavano di una diffusa, popolare domanda di pace. Di pace, non di armi. Tranne pochi casi di esibizionismo fuori luogo, la giornata ha confermato quanto giusta, ponderata e in consonanza con i sentimenti di massa, fosse stata la posizione dell’Anpi. Da Il Fatto Quotidiano.
In ogni guerra chi la pensa diversamente viene messo all’indice anche se pensavamo che questa abitudine fosse stata superata dopo 70 anni di democrazia. Dopo la perfida Albione ora c’è la perfida Anpi. Piuttosto si dovrebbe vergognare chi in questi anni – nel mondo delle imprese che controllano giornali importanti in questo paese – ha […]
Sembra che Palazzo Chigi lasci a Enel ed Eni ogni decisione su temi vitali come la riconversione energetica. Così Enel investe nelle rinnovabili, l’Eni ancora sul fossile e sullo stoccaggio di CO2 ma con l’appoggio del governo. Mentre sull’auto il ministro Giorgetti nei fatti si riscopre anti europeista.
L’attacco fascista compiuto contro la sede nazionale della CGIL in concomitanza con le proteste dei No Green Pass è gravissimo e ci riguarda tutte e tutti. Per questo abbiamo partecipato ai presidi dei giorni scorsi e torneremo in piazza il 16 ottobre con la CGIL, per esprimere la nostra solidarietà al sindacato e per lanciare […]
Misura la qualità sociale e ambientale del paese, si chiama BIL ed è il nuovo indicatore statistico di benessere che verrà presentato il 14 settembre a Napoli, insieme al Rapporto frutto della collaborazione tra l’Università Parthenope e Sbilanciamoci!
Gino Strada non era un utopista, Gino aveva proprio la mentalità del chirurgo, lo stile del fare, di salvare il salvabile. Esigente, ha creato insieme alla moglie Teresa e alla figlia Cecilia una rete sanitaria improntata alla qualità. Da Scienza in Rete.
Qualche giorno fa Draghi ha risposto alla proposta (malfatta e all’acqua di rose) del PD di aumentare modestamente la tassa sulle successioni sopra il milione di euro in questo modo: “Non è il momento di prendere, ma di dare”. Gli italiani che hanno un patrimonio di almeno 1 milione di euro sono poco più del […]