La mobilitazione per il cessate il fuoco, per il negoziato, per la soluzione politica e nonviolenta della guerra in Ucraina continua, insieme alla richiesta per un disarmo nucleare globale.

La mobilitazione per il cessate il fuoco, per il negoziato, per la soluzione politica e nonviolenta della guerra in Ucraina continua, insieme alla richiesta per un disarmo nucleare globale.
La mobilitazione per il cessate il fuoco, il negoziato, la soluzione politica e nonviolenta della guerra in Ucraina continua, insieme alla richiesta di disarmo nucleare globale. Riunione online di Europe for Peace il 19 aprile.
Più di 100.000 persone hanno partecipato alle oltre 120 manifestazioni e veglie in tutta Italia durante il fine settimana del primo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina (24-26 febbraio 2023), chiedendo un immediato cessate il fuoco e l’avvio di negoziati di pace sotto l’egida dell’Onu o di un’altra organizzazione internazionale.
Migliaia tra cittadini, attivisti e membri del mondo associativo e della società civile radunati a Roma. Il corteo, gli interventi dal palco in piazza San Giovanni. Il film della giornata. Da Avvenire.
La riflessione dei presidenti dei movimenti cattolici ed ecumenici in vista della grande manifestazione nazionale a Roma il 5 novembre per il cessate il fuoco immediato in Ucraina e il negoziato. Da Avvenire.
Dalla Costiera Amalfitana il sindaco Luigi Mansi, insieme a Padre Enzo Fortunato, ha incontrato il governatore Vincenzo De Luca per ribadire il proprio sostegno alla manifestazione. Da Il Vescovado.it
Già 30mila persone hanno aderito nell’ultimo fine settimana alla mobilitazione collettiva che ha coinvolto oltre 100 città italiane e altre decine di migliaia si aspettano nella grande iniziativa che sabato porterà in piazza il multiforme “popolo della pace”. Da Avvenite.it
Paolo Impagliazzo, Comunità di Sant’Egidio: “La manifestazione di Roma è fondamentale per opporsi all’idea che la guerra in Ucraina sia ineluttabile”. Da Collettiva.it
Non saranno le armi in sé a risolvere il conflitto, bisogna ridare ruolo all’Onu grazie a un nuovo protagonismo italiano e europeo: così Silvia Stilli dell’Associazione ong italiane conferma l’adesione alla manifestazione del 5 a Roma.
Il Movimento dei Focolari Italia aderisce alla piattaforma Europe for Peace e alla manifestazione nazionale per la pace a Roma del 5 novembre.