Un sussidio europeo sarebbe non solo uno strumento di assicurazione contro i rischi associati a shock asimmetrici, ma anche uno strumento di solidarietà tra i diversi Stati Membri

Un sussidio europeo sarebbe non solo uno strumento di assicurazione contro i rischi associati a shock asimmetrici, ma anche uno strumento di solidarietà tra i diversi Stati Membri
Thomas Fazi e Guido Iodice hanno avanzato una proposta per stimolare le economie europee attraverso investimenti pubblici finanziati in deficit. Ecco perchè potrebbe funzionare
Una recente pubblicazione del Fondo Monetario Internazionale ha espresso un giudizio negativo su alcune politiche neoliberiste sostenute in passato dallo stesso FMI. Ma al di là dei problemi di coerenza di quest’ultimo, si viene componendo un quadro di conoscenze potenzialmente molto utile per andare oltre gli errori del passato www.eticaeconomia.it
Sulla legge di riforma del lavoro la conflittualità in Francia è giunta al massimo ma la forza politica che più ne sta traendo vantaggio è il Fronte Nazionale di Marine Le Pen
Whatever the outcome of the referendum, it looks like Labour will have lost. There’s a lot of righteous sound and fury on the Brexit-left, but socialism is not about winning a moral argument, or punishing institutions for their actions. It is about finding a better way of living for as many people as possible www.lwbooks.co.uk
La speranza di Tsipras è di resistere fino al 2018, quando la prospettiva di sbarazzarsi di buona parte del debito diventerà più concreta e finirà il programma di “salvataggio” della Grecia
La crisi della produttività sta viaggiando oggi più o meno parallelamente alla carenza di nuovi investimenti e allo stesso debole andamento del pil almeno dopo il 2008
Mai finora nelle Considerazioni di un governatore di Bankitalia si erano viste così tante critiche alla politica europea. Segno che l’Europa “alla tedesca” ha passato il segno del buon senso
La troika chiede alla Grecia altre misure lacrime e sangue in cambio della promessa di una rinegoziazione del debito dopo il 2018. Mentre il tracollo sociale ed economico continua
In una fase in cui la capacità di condurre con successo mobilitazioni e campagne è legata a doppio filo all’acquisizione di una conoscenza adeguata e aggiornata, il corso di Sbilanciamoci! e Openpolis vuole offrire una cassetta degli attrezzi adeguata