Prima del 1978 c’erano le casse mutue, oggi si torna a un sistema sanitario “corporativo” e non universalistico attraverso il predominio delle assicurazioni che fanno capo al welfare aziendale di dipendenti semi-paganti e alla spartizione dei finanziamenti pubblici in Fondi regionali che aggravano le disparità geografiche. Con la flat tax il rischio del colpo finale.
Archivio | Editoriale

Usciamo dalla trappola, diamoci una mossa
Il discorso pubblico sembra monopolizzato dal ministro delle ruspe. La sua propaganda non è nuova ma questa volta sembra avere un consenso maggioritario nel Paese. Controbattere online ogni Twitter e battuta non ha senso, l’unica via è ribaltare l’agenda. Indispensabile è radunare le forze dell’opposizione sociale democratica delle varie città, fare rete e ribaltare l’ordine […]
Italia e Europa al bivio, l’Ue sopravviverà?
Oltre il rialzo dello spread, Moody’s, la crisi istituzionale innescata in Italia, l’Europa sta attraversando una fase di fragilità di proporzioni storiche a partire da contraddizioni irrisolte tra centro e periferia e politiche economiche errate come il Fiscal Compact. Sbilanciamoci.info organizza, insieme alla traduzione dell’Euromemorandum 2018 in italiano, per martedì 5 giugno presso il circolo […]
Addio a Elmar Altvater, marxista appassionato
Elmar, a lungo capo del dipartimento di scienze politiche della Freie Universitaet di Berlino, aveva cominciato negli anni ’60 con Rudi Dutschke, poi si era avvicinato ai Verdi e infine alla Linke. Per anni la sua rivista Problemen der Klassenkapf ha raccolto il meglio del marxismo non dogmatico, è stato vice presidente della Fondazione Basso.
Primo Maggio a Parigi
Circa un centinaio di persone sono finite in carcere a Parigi dopo il corteo del Primo Maggio. Mentre Macron era a Sidney in Australia per firmare diversi contratti commerciali. L’Eliseo non ha saputo intervenire e anche Mélenchon ha perduto l’occasione di stare zitto, denunciando “un attacco di estrema destra”.

Sua Maestà Macron
Il nuovo presidente regna sulla Francia e riceve con tutti gli onori Trump. Nessun capo di stato in Europa è stato accompagnato dalla pregiudiziale positiva di cui ha goduto Emmanuel Macron. Ma ora le prime settimane del presidente cominciano a incontrare qualche modesta critica

La sfida francese
Le primarie dei due maggiori partiti francesi hanno visto affermarsi per i repubblicani François Villon, già primo ministro di Sarkozy, e per i socialisti Benoît Hamon