Top menu

Archivio | Ambiente

human-668298_960_720

Un’alleanza contro l’estrattivismo per Madre Terra

Decarbonizzare l’economia va di pari passo con decarbonizzare il pensiero. Per contrapporsi alla “necropolitica” si deve connettere la questione dei cambiamenti climatici alle vertenze contro le grandi opere, legare le mobilitazioni del 15, del 23 marzo e del 15 aprile a una visione improntata sulla giustizia.

Diatoms_through_the_microscope

L’aria pesante di Katowice

Alla conferenza sul clima di Katowice in Polonia tirava una brutta aria. Anche per paura che la Conferenza traesse le dovute conclusioni dal Report Speciale IPCC su 1,5°C. Ora sulla questione cruciale nel mercato volontario del carbonio tutto è rinviata alla prossima Conferenza in Cile.

cf89022ead4f76ad939fc15c7342-1418940.jpg!d

La corsa all’oro bianco

Russi, americani ma anche cinesi, scandinavi, canadesi: tutti interessati ad accaparrarsi le risorse artiche rese più accessibili dallo scioglimento dei ghiacci. Ma scienziati e governi firmatari della Cop21 (Ipcc) riuniti in Corea lanciano nuovi allarmi sul riscaldamento climatico.

frond

Europa, è l’ora della post crescita

Storica conferenza a Bruxelles sull’economia post growth con accademici provenienti da tutta Europa e oltre manda una lettera-appello con 4 proposte di riforma all’Ue tra cui superare il patto di stabilità con un patto per il benessere sostenibile. Tra i firmatari da Graeber di Occupy WS a Fioramonti M5S.