Top menu

Risultato della ricerca "newsletter"

peace-7850130_1280

Fermiamo la nostra corsa alle armi

Di fronte all’estendersi dei conflitti, all’aumento delle spese militari, ai rischi di catastrofe, è necessario ricostruire la nostra avversione alla guerra. L’e-book di Sbilanciamoci! e Greenpeace offre dati, ragioni e argomenti. Qui la prefazione di Carlo Rovelli all’e-book, pubblicata dal Corriere della Sera del 1° maggio.

Leggi tutto →
home-page-1

La Controfinanziaria 2024 della Campagna Sbilanciamoci!

“Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” Il nostro Rapporto 2024 – la cosiddetta “Controfinanziaria” – contiene la Legge di Bilancio che vorremmo: 84 proposte specifiche e dettagliate per una manovra complessiva di oltre 46 miliardi di euro, radicalmente alternativa a quella dell’esecutivo, senza nessun ulteriore peso sui conti pubblici. Rispetto a […]

Leggi tutto →
Tax the Rich, una campagna mondiale per la democrazia

Tax the Rich, una campagna mondiale per la democrazia

  Questo libro non è scritto dall’intelligenza artificiale ma dall’intelligenza collettiva della campagna Sbilanciamoci! – attiva dal 1999 con 52 associazioni che ne fanno parte – con contributi critici apparsi sul nostro sito e su altri media. L’argomento è la giustizia sociale, da attuare con politiche di redistribuzione del reddito reintroducendo la progressività fiscale, con […]

Leggi tutto →
Sbilanciamoci! 5x1000

Il tuo sostegno a Sbilanciamoci!

Come Campagna Sbilanciamoci – che da oltre vent’anni raduna 51 associazioni ambientaliste, pacifiste e di solidarietà – nell’ultimo anno abbiamo promosso più di 5 iniziative nazionali e partecipato a oltre 40 eventi, pubblicato e-book, lanciato la campagna Tax the Rich e l’Alleanza Clima Lavoro, fondato con altri Europe for Peace. Tutto grazie all’autofinanziamento. Per mantenere […]

Leggi tutto →
Rapporto EuroMemorandum 2023

Il Rapporto EuroMemorandum 2023: trasformazione socio ecologica e futuro della Ue

Conflitti per la sopravvivenza e la giustizia climatica ed energetica La portata e l’urgenza della crisi climatica stanno crescendo. Diversi punti critici sono stati raggiunti o sono a rischio imminente di esserlo. Per l’undicesimo anno consecutivo, Sbilanciamoci! traduce l’EuroMemorandum, il documento di analisi critica delle politiche economiche europee, pubblicato dall’EuroMemoGroup – una rete di economisti […]

Leggi tutto →