Il film ‘Oppenheimer’ offre uno sguardo importante sul direttore del Progetto Manhattan, sui protagonisti dello sviluppo delle armi nucleari Usa, e sui nodi politici che – allora come oggi – si pongono per poterle limitare ed eliminare.
![Oppenheimer, la bomba atomica e noi rage-2317995_1280](https://sbilanciamoci.info/wp-content/uploads/2023/09/rage-2317995_1280-100x100.jpg)
Il film ‘Oppenheimer’ offre uno sguardo importante sul direttore del Progetto Manhattan, sui protagonisti dello sviluppo delle armi nucleari Usa, e sui nodi politici che – allora come oggi – si pongono per poterle limitare ed eliminare.
La popolarità di Putin non diminuisce, più del rischio di escalation nucleare c’è il rischio di incidente a Zaporizhzhia, la tenuta dell’economia russa nel lungo periodo: riflessioni e appunti a un anno dall’aggressione all’Ucraina.
Nei giorni dell’anniversario dell’esplosione della prima bomba atomica su Hiroshima, è importante ricordare come iniziò la corsa alle armi nucleari nella Germania di Hitler e le responsabilità dei fisici tedeschi, nella ricostruzione del libro di Philip Ball “Al servizio del Reich” (Einaudi,2015)
L’8 settembre 1943 fu firmato l’Armistizio. Gli atti dell’inchiesta aperta sul comportamento di ufficiali e colonnelli, coperta da segreto di Stato e resa pubblica nel 1965