Top menu

Autori Sezioni: Redazione

IMG_2337

Mobilità e inquinamento nelle città metropolitane italiane

Presentato il Rapporto MobilitAria 2024, giunto alla settima edizione e realizzato da Kyoto Club e CNR-IIA. Al centro del Rapporto, i temi della qualità dell’aria, del costo sanitario ed economico dell’inquinamento, della giusta transizione nella mobilità urbana, della città sicura a misura delle persone.

4

Un quiz radiofonico sull’auto e la mobilità elettriche

Un quiz radiofonico per le strade di Milano, per testare la conoscenza delle persone su auto e mobilità elettriche. È questo il tema al centro della quarta puntata del podcast “A qualcuno piace verde” dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti, ora online e liberamente ascoltabile.

quiz-3011606_1280

Un quiz radiofonico sull’auto e la mobilità elettriche

Un quiz radiofonico per le strade di Milano, per testare la conoscenza delle persone su auto e mobilità elettriche. È questo il tema al centro della quarta puntata del podcast “A qualcuno piace verde” dell’Alleanza Clima Lavoro, a cura di Massimo Alberti, ora online e liberamente ascoltabile.

X_Lavoro_Ambiente

Le ragioni dell’ambiente e del lavoro al G7 di Torino

Il prossimo 30 aprile a Torino, in concomitanza con la riunione dei ministri del G7 su clima, energia e ambiente che si terrà a Venaria Reale, un evento promosso dall’Alleanza Clima Lavoro e dalla CGIL per mettere al centro dell’agenda dei governi la priorità di una giusta transizione ambientale e sociale.

Rossana_home

Rossana Rossanda per noi

Il 23 aprile 2024 sono cent’anni dalla nascita di Rossana Rossanda. Una due giorni all’Archivio di Stato e al Teatro Argentina di Roma ricorda la sua storia e la sua eredità. E la collaborazione con Sbilanciamoci.info negli ultimi dieci anni di vita. L’incontro si può seguire sul nuovo sito https://www.rossanarossanda.it.

milan-114723_1280

La Via Maestra alla manifestazione del 25 Aprile

La Via Maestra – 160 organizzazioni che hanno promosso la manifestazione del 7 ottobre – aderisce alla manifestazione promossa dall’Anpi il prossimo il 25 aprile a Milano. I valori dell’antifascismo devono essere costantemente difesi e rinnovati. In particolare oggi.

Screenshot-2024-04-09-alle-20.06.22

La politica è anche degli esseri non umani

Un’alleanza tra umani, animali e pianeta per salvare gli ecosistemi e il futuro delle nuove generazioni. Il libro “La Politica degli animali” di Gianluca Felicetti, presidente della Lav, pubblicato dalla casa editrice People, allarga la frontiera dei diritti.