Top menu

Autori Sezioni: Franco Padella

chain-4049725_1280

L’ex Ilva serve, la cura c’è: vento e idrogeno verde

La vera opportunità per Taranto e la Puglia risiede in una strategia integrata che leghi lo sviluppo delle rinnovabili alla produzione di idrogeno verde per la siderurgia. Soluzioni tampone basate sul gas sono miopi e fallaci. Un piano industriale pubblico per evitare una grave perdita per l’intera industria italiana.

satellite-693216_1280

La solida subalternità di Meloni a Musk

La relazione del Comitato interministeriale sulle politiche del governo “sovranista” di Giorgia Meloni nel delicato settore della “space economy” conferma la sudditanza agli Stati Uniti, disconoscendo il monito del Presidente Mattarella, il progetto europeo Iris2 e l’European Space Act.

balls-6728562_1280

Gaza laboratorio militare dell’IA e dei suoi bias

Gaza funge da laboratorio per perfezionare armi di IA destinate a un mercato globale in forte espansione. Un convegno Sipri sui bias dell’IA militare individua alcune proposte ma la partita appare più grande, riguarda l’oligopolio militar-tecnologico. Serve un International Public Data Trust. E cloud pubblici sovrani.

air-bubbles-7321448_1280

Ravenna e Callisto: decarbonizzazione made in Eni

Ciò che stupisce nelle appena svolte elezioni comunali a Ravenna è la pressoché totale marginalità nel dibattito pubblico del progetto Ravenna CCS, per uno dei più grandi hub europei di confinamento geologico della CO2, attraverso la iniezione del gas serra nei giacimenti di gas esausti dell’Adriatico.

network-6511448_1280

Post-umano, ideologia della tecnodestra trumpiana

L’ideologia dei tecnoligarchi dell’entourage di Trump fornisce l’impalcatura del nuovo corso imperialista. Cosa sono, e a cosa servono: accelerazionismo, lungotermismo, singolarismo, trasumanesimo. Sullo sfondo si intravvede l’eugenetica. Oltre alle armi alimentate dall’Intelligenza Artificiale.