Top menu

Archivio del autore | Campagna Sbilanciamoci

Incontriamoci a Roma dal 23 al 25 marzo, dimostriamo che l’europeismo radicale è forte abbastanza da fermare i mostri della storia europea che paiono tornare. Sabato 25 marzo corteo per La Nostra Europa da Piazza Vittorio alle 11:00 fino al Colosseo.

Corteo per La Nostra Europa!

Incontriamoci a Roma dal 23 al 25 marzo, dimostriamo che l’europeismo radicale è forte abbastanza da fermare i mostri della storia europea che paiono tornare. Sabato 25 marzo corteo per La Nostra Europa da Piazza Vittorio alle 11:00 fino al Colosseo.

Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa.

Il Carnevale della Cittadinanza

Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa.

working3

Misure alternative di benessere: cosa serve

Nel marzo del 2013, un giorno dopo la presentazione in pompa magna (a Roma presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, in presenza delle più alte cariche dello Stato) del primo rapporto ISTAT sul Benessere Equo e Sostenibile (BES), il Corriere della Sera sottotitolava la notizia relativa a tale evento con le seguenti parole “Istat: […]

La scomparsa di Tony Atkinson

Il giorno di capodanno è mancato a 72 anni Anthony B. Atkinson, il padre degli studi sulle disuguaglianze. Professore a Oxford, attivo nella politica economica inglese ed europea, nel suo ultimo lavoro ha proposto come intervenire per ridurre le disuguaglianze. Riportiamo qui le proposte sviluppate nel suo ultimo libro ‘Disuguaglianza. Che cosa si può fare’ […]

autostrade

Grandi opere, quali opportunità e quali rischi

Il binomio grande opera/grande evento è spesso evocato come una irrinunciabile opportunità per le comunità, un sogno di sviluppo capace di generare nuove energie, nuove potenzialità di convivenza. I fatti dimostrano che, in realtà, questo binomio solo occasionalmente produce utilità sociale